Descrizione: Stabilimenti della “Caesar film” (dal 1938 Scalera Film), Circonvallazione Appia (al tempo via Zaccaria), dopo il rinnovo degli impianti Anno: 1931 ca Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Loredana Diana
L’entrata principale dello stabilimento era situata alla fine di Circonvallazione Appia, ed arrivava fino all’angolo con Via Latina, dove successivamente, una volta demolita la Scalera, alla fine degli anni ’60 venne costruito il palazzo dove ora c’è il supermercato SIMPLY, NATURA SI, Supermercato del Legno, ecc. Lo stabilimento sulla destra lambiva Via Siria ed arrivava quasi sino alla ferrovia prima di Piazza Zama, comprendendo probabilmente il palazzetto dove c’era il Corpo dei Vigili Urbani (ora quasi tutto demolito per la costruzione di posti auto). Inoltre guardando con attenzione il film “Fifa e Arena” del 1948 con Totò, (dopo che lui, vestito da hostess, scappa in Spagna) si vedono delle scene di festa palesemente girate negli stabilimenti Scalera, perché in lontananza si distingue perfettamente la Chiesa Parrocchia di S. Antonio da Padova.
L’edificio in questione doveva essere situato in quell’isolato in cui oggi sorgono i condomini posti tra via Bitinia,via Latina,Circonvallazione Appia e via Siria,subito dopo la ferrovia. Sullo sfondo si scorgono,infatti,il Pontificio Collegio Nepomuceno di via Concordia,parte di via Etruria in fondo a destra e piazza Armenia di fronte,tutti nella corretta posizione. Si riconoscono alcuni edifici del quartiere ancora esistenti,situati tra via Ercolano,via Britannia e piazza Tuscolo,ma non sono ben riconoscibili.
Scusate, ma non mi risulta sia mai esistita una Via Zaccaria. Prima della Circonvallazione Appia c’era Via Luigi Anelli, poi sparita, che partiva dal ponte della Ranocchia fino a circa l’attuale asilo nido. Vi risulta?
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
A che punto era della strada?
Più o meno all’altezza della chiesa. E poi diventarono gli studi della Scalera film
L’entrata principale dello stabilimento era situata alla fine di Circonvallazione Appia, ed arrivava fino all’angolo con Via Latina, dove successivamente, una volta demolita la Scalera, alla fine degli anni ’60 venne costruito il palazzo dove ora c’è il supermercato SIMPLY, NATURA SI, Supermercato del Legno, ecc. Lo stabilimento sulla destra lambiva Via Siria ed arrivava quasi sino alla ferrovia prima di Piazza Zama, comprendendo probabilmente il palazzetto dove c’era il Corpo dei Vigili Urbani (ora quasi tutto demolito per la costruzione di posti auto). Inoltre guardando con attenzione il film “Fifa e Arena” del 1948 con Totò, (dopo che lui, vestito da hostess, scappa in Spagna) si vedono delle scene di festa palesemente girate negli stabilimenti Scalera, perché in lontananza si distingue perfettamente la Chiesa Parrocchia di S. Antonio da Padova.
Io abitavo lì, al civico 91
L’edificio in questione doveva essere situato in quell’isolato in cui oggi sorgono i condomini posti tra via Bitinia,via Latina,Circonvallazione Appia e via Siria,subito dopo la ferrovia. Sullo sfondo si scorgono,infatti,il Pontificio Collegio Nepomuceno di via Concordia,parte di via
Etruria in fondo a destra e piazza Armenia di fronte,tutti nella corretta posizione. Si riconoscono alcuni edifici del quartiere ancora esistenti,situati tra via Ercolano,via Britannia e piazza Tuscolo,ma non sono ben riconoscibili.
Scusate, ma non mi risulta sia mai esistita una Via Zaccaria. Prima della Circonvallazione Appia c’era Via Luigi Anelli, poi sparita, che partiva dal ponte della Ranocchia fino a circa l’attuale asilo nido. Vi risulta?
qualcuno sa confermarmi se quasi di fronte ls chiesa di san antonio fu girato un film con claudio villa ?