Foro Romano
Descrizione: Foro Romano verso Campidoglio. In quegli anni il Campidoglio si trovava alla periferia della città ed era noto agli stessi romani come Campo Vaccino (mercato del bestiame), poiché la denominazione di Foro Romano era stata dimenticata da tempo. Uno dei primissimi monumenti dell’antichità ad essere portato alla luce nel XIX secolo fu il pronao del tempio di Antonino e Faustina, che si può vedere sulla destra della foto, circondato dalle case
del lato settentrionale del Foro. In queste case vi erano botteghe artigiane di ogni tipo, fra cui un fabbricante di carrozze chiaramene riconoscibile dall’assortimento di ruote che espone per farsi pubblicità.
Anno: 1850
Fotografo: (?)
Fonte: “Roma dei fotografi al tempo di Pio IX, 1846-1878” – Multigrafica Editrice, 1979
Aggiunta da Marco Corsi