Via Lucrino


Descrizione: Dal 7 aprile 1937 entra in servizio la rimessa chiamata Eritrea, dal nome dell’adiacente viale Eritrea; la rimessa è in realtà costituita, più che altro, da un capannone in lamiera recuperato dal cantiere binari di piazza Caprera . La rimessa occupa esattamente l’area della successiva chiesa di Santa Emerenziana e alla stessa si accede dalla via Lucrino; su questa è impiantato un doppio bifilare, con diramazione per la rimessa, che da un lato si raccorda alla linea 105 a piazza Acilia e dall’altro si prolunga per il viale Eritrea raccordandosi all’impianto
della linea 106 in piazzale Annibaliano. La rimessa Eritrea sarà parzialmente smantellata all’entrata in servizio del deposito della Lega Lombarda e del tutto eliminata nell’immediato dopoguerra.
Anno: 1937 ca
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da tramroma
Aggiunta da Daniele Puddu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *