Via San Pio X


Descrizione: Via san Pio X angolo Lungotevere in Sassia. Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia
Origine del nome del Rione Borgo. Nei territori dell’Europa di lingua neolatina, a partire, sembra, dalla Francia, nel corso dell’Alto Medioevo si assiste ad una mutazione semantica, per cui burgus viene ad avere il significato opposto a quello che continua ad avere nelle lingue germaniche burgu. Quindi non cittadella fortificata, ma agglomerato indifeso e spesso propaggine esterna di un centro circondato da mura. In sostanza sobborgo; e non è un caso che la parola latina suburbium abbia dato in italiano sobborgo; in francese faubourg, perdendo la b di urbs a beneficio della g di burgus.
Anno: 1960 ca
Fotografo: (?)
Fonte: Umberto Mariotti Bianchi, “Borgo”, 2009, ed. Edilazio.
Aggiunta da Mario Visconti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *