Villa Pamphili
Descrizione: Villa Pamphili. Veduta panoramica della trincea francese posta davanti ai Quattro Venti. La foto riprende la postazione della batteria francese n°10, che era piazzata dove ora c’è l’aiuola circolare, davanti all’Arco dei Quattro Venti. La batteria tirava contro le difese di Porta San Pancrazio e contro il Vascello: sulla sinistra si vedono i ruderi dell’Osteria dell’Unione, e del Vascello; sulla destra il viale d’ingresso di Villa Corsini con la casa – portineria; in fondo la Porta San Pancrazio e dietro ancora, in alto, la Villa Savorelli-Aurelia. In primo piano risultano evidenti le strutture difensive della batteria, formate da gabbioni, fascine e terrapieni; notare, a terra, le tavole di legno che costituivano la piattaforma per i cannoni
Anno: 1849
Fotografo: Stefano Lecchi
Fonte: Fotografare la storia: Stefano Lecchi e la Repubblica romana del 1849 ed. Palombi
Aggiunta da Loredana Diana