Fiumicino
Descrizione: Garibaldi, intento ai suoi studi sull’incanalamento del Tevere a Fiumicino, fa un’escursione a Fiumicino accompagnato dal figlio Menotti, vari amici e persone tecniche. Il 1870 oltre a segnare l’anno della definitiva annessione di Roma al regno d’Italia, sarà ricordato come l’anno di una delle più devastanti piene del fiume, il 28 dicembre. L’Eroe dei due mondi era il promotore di una soluzione denominata “progetto Garibaldi”. Il progetto disegnato dall’Ingegnere Amadei, prevedeva la deviazione del Tevere a nord più o meno dove oggi si trova l’aeroporto dell’Urbe. Da qui avrebbe seguito un corso artificiale girando attorno alla città verso meridione per poi tornare al suo corso naturale in zona Magliana. Ad attraversare la città sarebbe stato un rigagnolo da inserire in un parco cittadino, le ampie anse raddrizzate.
Notizie da “Roma perduta e dimenticata” Newton & Compton Editori 2013
Anno: 1875
Autore: anonimo
Aggiunta da Remia Marcello