Villa Celimontana


Descrizione: Ingresso di Villa Celimontana
Anno: 1989
Fotografo: Mario ELIA
Fonte: archivio personale
Aggiunta da Mario ELIA

Una risposta

  1. Fabrizio Barbabella ha detto:

    Fino al giorno del mio matrimonio, abitavo in Via Pompei, e questa (insieme con Villa Scipioni e il Parco di Piazza Numa Pompilio, dove d’è la Scuola Giardinieri) era una dei miei luoghi preferiti, dove spesso, in estate, andavo a studiare per preparare gli esmi universitari. Dopo sposato (mi sono sposato nel 1976) ho continuato a frequentare Villa Celimontana con i miei due bambini (il primo nato nel 1977 e la seconda nel 1979) perché c’era un bel luogo con giochi per i bimbi (altalene, scivoli, cavallucci a dondolo e una bella pista ciclabile). E, sebbene ormai abitavo sulla Tiburtina, ho continuato (come tuttora faccio) a frequentare i luoghi della mia infanzia e gioventù, perché per me quella zona di Roma, è una tra le più belle dell’Urbe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *