Descrizione: Viale Libia. Campo sportivo dei ferrovieri Anno: 1948 Fotografo: Gilberto Tagliapietra Fonte: Archivio privato Aggiunta da Gilberto Tagliapietra
Cos’è la collina che si vede di fronte? Cosi alta potrebbe essere quella dove sorgeva il villaggio dei ferrovieri, sopra via Tripolitania, che qui non c’è. Anche se la porta fosse sul lato di via Tripoli, di fronte dovrebbero esserci le case dei ferrovieri. Sugli altri due lati (viale Libia e via Tigrè, entrambe di la da venire) non c’erano colline. L’anno non può essere in nessun caso il 1948. Forse 20 o 25 anni prima?
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Cos’è la collina che si vede di fronte? Cosi alta potrebbe essere quella dove sorgeva il villaggio dei ferrovieri, sopra via Tripolitania, che qui non c’è. Anche se la porta fosse sul lato di via Tripoli, di fronte dovrebbero esserci le case dei ferrovieri.
Sugli altri due lati (viale Libia e via Tigrè, entrambe di la da venire) non c’erano colline.
L’anno non può essere in nessun caso il 1948. Forse 20 o 25 anni prima?