Non può essere il 1975! Nel 1975 già c’era la “strada sopraelevata”, come ci sta oggi: provate a farla oggi la stessa foto dal “palazzone” dove fu scattata… non vedrete neanche che sotto c’è Via Prenestina! Piuttosto la presenza della circolazione dei tram MATER (ufficialmente classificati T.A.M. – Treno Articolato MATER – popolarmente chiamati “du’ cammere e cucina”), dismessi dal servizio dall’allora ATAC [azienda municipalizzata] nel 1965, nonchè lo scarso traffico di autoveicoli privati, fanno risalire questa immagine alla seconda metà degli anni ’50 dello scorso secolo. Mi riprometto di individuare l’anno preciso. MATER era l’acronimo di: Motori Alternatori Trasformatori Elettrici Roma. Grande e importante società elettrotecnica e metalmeccanica, che aveva sede in Roma, nel suo stabilimento in Via Gino Capponi (Alberone) e altro stabilimento nel “Complesso ex Breda” (Grotte Celoni).
Senza dubbio non è il 1975. In alto a destra si vede il ‘palazzo dei tranvieri’ ma subito dopo non si vede la chiesa di San Leone, inizio costruzione nel 1950 e inaugurata nel 1952.
Lo svincolo dei binari del tram che si vede sulla sinistra dove procede la MATER è per entrare nel deposito ATAC e dove ci sono anche gli uffici. Invece il primo svincolo sulla destra era per impegnare Via Ascoli Piceno e il secondo sempre a destra è Via Macerata. Secondo me è una foto fine anni 40 inizi 50 e ovviamente non c’è sopraelevata. Complimenti bella foto
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Non può essere il 1975!
Nel 1975 già c’era la “strada sopraelevata”, come ci sta oggi: provate a farla oggi la stessa foto dal “palazzone” dove fu scattata… non vedrete neanche che sotto c’è Via Prenestina!
Piuttosto la presenza della circolazione dei tram MATER (ufficialmente classificati T.A.M. – Treno Articolato MATER – popolarmente chiamati “du’ cammere e cucina”), dismessi dal servizio dall’allora ATAC [azienda municipalizzata] nel 1965, nonchè lo scarso traffico di autoveicoli privati, fanno risalire questa immagine alla seconda metà degli anni ’50 dello scorso secolo.
Mi riprometto di individuare l’anno preciso.
MATER era l’acronimo di: Motori Alternatori Trasformatori Elettrici Roma. Grande e importante società elettrotecnica e metalmeccanica, che aveva sede in Roma, nel suo stabilimento in Via Gino Capponi (Alberone) e altro stabilimento nel “Complesso ex Breda” (Grotte Celoni).
Non credo che sia il 1975,ci dovrebbe essere già la sopraelevata, o almeno era in costruzione.
dal tram che si vede sembra forse più il 1957 che il 1975
Senza dubbio non è il 1975. In alto a destra si vede il ‘palazzo dei tranvieri’ ma subito dopo non si vede la chiesa di San Leone, inizio costruzione nel 1950 e inaugurata nel 1952.
Comunque bellissima foto
Lo svincolo dei binari del tram che si vede sulla sinistra dove procede la MATER è per entrare nel deposito ATAC e dove ci sono anche gli uffici.
Invece il primo svincolo sulla destra era per impegnare Via Ascoli Piceno e il secondo sempre a destra è Via Macerata.
Secondo me è una foto fine anni 40 inizi 50 e ovviamente non c’è sopraelevata.
Complimenti bella foto