Descrizione: Casale della Cervelletta (oggi nel quartiere Colli Aniene) Anno: 1868/69 Fotografo: Parker Fonte: BSR Società archeologica britannica e americana di Roma Parker, John Henry, 1806-1884, editore Aggiunta da Carlo
Non sono d’accordo sul fatto che si parli del Casale della Cervelletta come di una parte di Roma sparita.Il casale c’è e resiste.In questo periodo stanno lavorando per riparare il tetto.È in vista uno stanziamento di fondi da parte della regione per il suo restauro.Il Comitato Uniti per la Cervelletta che da anni si batte per la sua salvaguardia in questo periodo sta proponendo un questionario sul sito Cervelletta.it per permettere ai cittadini di esprimersi sulle preferenze in merito alla rifunzionalizzazione degli spazi.C’è un tavolo aperto con le istituzioni dove verranno portati i risultati del questionario.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Non sono d’accordo sul fatto che si parli del Casale della Cervelletta come di una parte di Roma sparita.Il casale c’è e resiste.In questo periodo stanno lavorando per riparare il tetto.È in vista uno stanziamento di fondi da parte della regione per il suo restauro.Il Comitato Uniti per la Cervelletta che da anni si batte per la sua salvaguardia in questo periodo sta proponendo un questionario sul sito Cervelletta.it per permettere ai cittadini di esprimersi sulle preferenze in merito alla rifunzionalizzazione degli spazi.C’è un tavolo aperto con le istituzioni dove verranno portati i risultati del questionario.
Anni fa sono riuscito entrare nel casale,nel salone con caminetto, con una magnifica acustica che lo renderebbe adatto ai concerti.