Piazza Esedra


Descrizione: Piazza Esedra, oggi piazza della Repubblica. La Fontana ancora senza le statue delle Naiadi.
La fontana delle Naiadi è tra le più belle fontane di Roma, costituisce la Mostra dell’Acqua Marcia e sostituisce quella provvisoriamente realizzata nei giardinetti dell’attuale piazza dei Cinquecento e detta Fontana dell’Acqua Pia inaugurata solo dieci giorni prima della presa di Roma il 10 settembre 1870.
Nel 1900 venne affidato l’incarico di rinnovare la fontana allo scultore Mario Rutelli. Questi sostituì i freddi leoni con quattro procaci ninfe adagiate su mostri acquatici: la Ninfa dei Laghi, con il cigno; la Ninfa dei Fiumi, poggiata su un mostro fluviale; la Ninfa degli Oceani, detta Oceanina, che doma il cavallo selvaggio simbolo dei marosi; la Ninfa delle acque sotterranee, mollemente sdraiata sul dorso di un misterioso dragone.
Anno: fine 1800
Fotografo: (?)
Fonte: Newton & Compton editori
Aggiunta da Mario Visconti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *