Lungotevere Marmorata
Descrizione: Blocchi di marmi antichi (cipollino, giallo antico, serpentino, marmo bianco, alabastro, portasanta) emersi durante gli scavi di P. E. Visconti lungo il Tevere nel 1866, altezza attuale lungotevere Marmorata.
Alcuni marmi furono donati a Pio IX e successivamente utilizzati da Leone XIII per la pavimentazione della Galleria dei Candelabri ai Musei Vaticani
Anno: 1866
Fotografo: (?)
Fonte: Istituto Archeologico Germanico
Aggiunta da Lucia Prandi