Pastificio Cerere
Descrizione: Pastificio Cerere, su via Tiburtina poco fuori Porta san Lorenzo, sorse nel 1905, prima fabbrica del quartiere, e funzionò fino al 1960.
Dagli anni ’70 in poi l’edificio divenne ritrovo e laboratorio di vari artisti, che riallestirono gli ambienti come studi e abitazioni per sè stessi, lasciando però traccia e memoria del precedente utilizzo industriale, nelle vaste aree comuni.
Nel 1984 vi fu organizzata una grande mostra d’arte, Ateliers, e negli anni successivi l’ex pastificio restò vitale e attivo, vero punto di riferimento per un’intera generazione di artisti contemporanei.
Dal 2005 esiste la Fondazione Pastificio Cerere, che riunisce i residenti/artisti presenti nell’edificio
Sono presenti i laboratori di Myriam B, Ottavio Celestino, Giovanni De Cataldo, Ileana Florescu, Rossella Fumasoni, Roberta Mariani, Meletios Meletiou, Michele Melotta, Nunzio, Leonardo Petrucci, Piero Pizzi Cannella, Pietro Ruffo, Andrea Stoger, Alessandro Valeri.
Anno: 1909 ca
Fotografo: (?)
Fonte: Lombardia beni Culturali (La Vita, 30-31 gennaio 1910)
Aggiunta da Loredana Diana