Santa Croce in Gerusalemme
Descrizione: Bellissima immagine del complesso di Santa Croce in Gerusalemme prima degli interventi settecenteschi di Gregorini e Passalacqua, che ne trasformano completamente la facciata. A destra si scorgono anche gli edifici del convento e parte dell’anfiteatro castrense con le mura aureliane; a sinistra il chiostro di Santa Croce e il cosiddetto Tempio di Venere e Cupido
Anno: 1670 ca
Autore: Lievin Cruyl. penna con inchiostro bruno acquerellato in grigio, su foglietto di pergamena teso su tavoletta di legno
Fonte: “Roma Sparita”, catalogo della mostra del 1976 a Palazzo Braschi, donazione Anna Laetitia Pecci Blunt
Aggiunta da Lucia Prandi