Via Giovanni Amendola


Descrizione: Via Giovanni Amendola e sullo sfondo la casa del Passeggero, su Via del Viminale
Anno: metà anni ’70
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Roma Sparita

4 Responses

  1. Carlo Galeazzi ha detto:

    Questo era il capolinea delle tranvie dei Castelli fino alla loro soppressione. Il tram della foto era in servizio sull’ ultima tratta in esercizio e cioè di Termini-Cinecittà. Il servizio venne soppresso con l’ attivazione della linea A della Metropolitana.

  2. Loredana Diana ha detto:

    Franco Pauletto
    E, scusate la puntigliosita’, ma sulla destra vedo parcheggiata una NSU RO80, quindi la foto dev’essere stata scattata nel o dopo il 1968 :)

    Giuseppe Martinica
    NSU RO80 anno/mese produzione settembre1967, eletta auto dell’anno nel 1968, uscita di produzione nell’aprile del 1977.

    Mario Campioni
    Si, direi anch’io… Estate del 1969!Notare in fondo alla via… “La Casa del Passeggero”. Me la ricordo bene.

    Stefania Delle Fratte
    si, è la strada che passa dietro la stazione, via Amendola, con la casa del passeggero in fondo. tra l’altro non c’è più ora la scritta sul palazzo…

    Annalisa Silvestri
    http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=piazza+esedra+roma&sll=41.442726%2C12.392578&sspn=22.104681%2C39.331055&ie=UTF8&hq&hnear=Piazza+Esedra%2C+00185+Roma%2C+Lazio&ll=41.901103%2C12.497941&spn=0%2C359.995199&t=h&z=18&layer=c&cbll=41.901168%2C12.497819&panoid=d_bGNOWgB4M9gxmoGVFqDQ&cbp=12%2C319.8%2C%2C0%2C4.87

    Emanuele Aymerich Di Laconi
    haha conoscevo uno che aveva quella NSU, dopo un anno l’aveva piazzata nella casa al mare perchè era sempre rotta, cosi la usava solo un mese all’anno :D

    Morcillo Ramirez
    Si chiamava RO perché montava un motore rotativo. In primo piano si vede il musetto di una Lancia Appia 3ª serie e il tram è un articolato Stanga-Urbinati della linea STEFER Cinecittà.

    Gianalberto Porro
    ‎…è forte che ognuno da’ una informazione…o una DRITTA come si dice da queste parti…:-)

    Battarelli Francesca
    era proprio li il capolinea del tranvetto per Cinecitta’….

    Angelo de Angelis
    dove c’era il ristorante “da Colella all’europeo”?

    Pietro Sgrulletta
    Scusate , ma la foto e’ della meta’ degli anni 70, la Urbinati monta i fari bombati , sostituiti dal 1973 in poi a quelli precedenti d’origine..

  3. bruno ha detto:

    I tram per il Tuscolano cantati da Ramazzotti…. ” Nato ai bordi di periferia….dove i tram non vanno avanti più….”

  4. Luciano ha detto:

    A Dx della foto c’era il Bar Termini, Ho lavorato lì nel 1976 poi il museo Massimo crollo’ all’interno e transennarono il tutto con chiusura del Bar

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *