Descrizione: Prima Porta. Via della villa di Livia fotografata da sopra l’area della villa stessa, con la stazione del trenino sullo sfondo e tutta la zona di via Montefiorino disabitata. Anno: 1938 Fotografo: (?) Fonte: cartolina Aggiunta da Stefano Pozzi
Claudio Prosperi bellissima sta foto… è via della villa di livia ( che immagino a quei tempi fosse proprio la flaminia ) presa da sopra l’area della villa stessa… con la stazione del trenino sullo sfondo e tutta la zona di via montefiorino disabitata! che spettacolo!
Giuseppe Carosi il nucleo storico di prima porta. Una foto di inizio secolo, forse addirittura antecedente alla ferrovia, ma nn ne sono sicuro..
Claudio Di Giovanni io in quella casa in alto ci sono nato e vissuto fino al 1982 sopra la ferramenta di cammertoni
Claudio Di Giovanni era la via flaminia 1333 ora via della villa di livia
Patrizia Tiraboschi In quella piccola chiesetta io sono stata battezzata!!!
Emilia Halm-Dondini Anch’io sono stata battezzata in quella chiesetta :)
Mio padre è stato il titolare dell’ufficio postale di Prima Porta dal 1934 al 1965. L’ufficio fino al 1958 era sotto la Villa di Livia e sono stata fortunata perché dal giardino di casa attraverso una piccola salita potevo andare io piccolina fino alla Villa e ammirare gli affreschi del giardino di aranci che era all’interno . Gli affreschi staccati sono ora al museo di Palazzo Massimo alla stazione Termini
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Claudio Prosperi bellissima
sta foto… è via della villa di livia ( che immagino a quei tempi fosse proprio la flaminia ) presa da sopra l’area della villa stessa… con la stazione del trenino sullo sfondo e tutta la zona di via montefiorino disabitata! che spettacolo!
Giuseppe Carosi
il nucleo storico di prima porta. Una foto di inizio secolo, forse addirittura antecedente alla ferrovia, ma nn ne sono sicuro..
Claudio Di Giovanni
io in quella casa in alto ci sono nato e vissuto fino al 1982 sopra la ferramenta di cammertoni
Claudio Di Giovanni
era la via flaminia 1333 ora via della villa di livia
Patrizia Tiraboschi
In quella piccola chiesetta io sono stata battezzata!!!
Emilia Halm-Dondini
Anch’io sono stata battezzata in quella chiesetta :)
Mio padre è stato il titolare dell’ufficio postale di Prima Porta dal 1934 al 1965.
L’ufficio fino al 1958 era sotto la Villa di Livia e sono stata fortunata perché dal giardino di casa attraverso una piccola salita potevo andare io piccolina fino alla Villa e ammirare gli affreschi del giardino di aranci che era all’interno . Gli affreschi staccati sono ora al museo di Palazzo Massimo alla stazione Termini