Descrizione: Piazza della Bocca della Verità con il Tempio di Ercole Olivario, detto erroneamente di Vesta Anno: anni ’60 Fotografo: (?) Fonte: cartolina Aggiunta da Stefano Pozzi
Val Savarese che foto straordinaria…e quella 500 !!! mamma mia che ricordi
Carlo Grossi Panorama rimasto quasi lo stesso in 60 anni…
Antonio Marsili Scusate, meglio così questa piazza che con quell’ammasso di casupole cadenti…
Marco Giaffreda Quella macchina la si può vedere sempre parcheggiata a Trastevere di fronte a una pizzaria ristorante Carlo Menta in piazza giuditta tavani arquati :-)
Claudio Longo Fiat 500 c giardiniera metallica, perché prima c’era stata quella con le modanature in legno….
Paola Mazzei Giardiniera sarà stato sicuramente il nome ufficiale, ma tutti la chiamavano Giardinetta. Ci ho viaggiato fino a cinque o sei anni, ed era quella con le modanature in legno!!! Non ho una foto…
Francesco Dammidabere Cosimati se non sbaglio quel pino vicino al muro di contenimento della salita c’è ancora, la chioma ora è diversa perchè in questa foto era molto giovane, ma confrontando il primo tratto di tronco mi sembra lo stesso.. oppure può darsi che mi sbaglio..
Matteo Fortini Adesso hanno ristrutturato il parchetto davanti al tempio hanno mesos delle aiuole decentie che ormai erano distrutte e la ghiaia bianchissima, sembra un giardino stile versaille
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Stefano Pozzi
Fiat 500 Giardiniera.
Val Savarese
che foto straordinaria…e quella 500 !!! mamma mia che ricordi
Carlo Grossi
Panorama rimasto quasi lo stesso in 60 anni…
Antonio Marsili
Scusate, meglio così questa piazza che con quell’ammasso di casupole cadenti…
Marco Giaffreda
Quella macchina la si può vedere sempre parcheggiata a Trastevere di fronte a una pizzaria ristorante Carlo Menta in piazza giuditta tavani arquati :-)
Claudio Longo
Fiat 500 c giardiniera metallica, perché prima c’era stata quella con le modanature in legno….
Paola Mazzei
Giardiniera sarà stato sicuramente il nome ufficiale, ma tutti la chiamavano Giardinetta. Ci ho viaggiato fino a cinque o sei anni, ed era quella con le modanature in legno!!! Non ho una foto…
Francesco Dammidabere Cosimati
se non sbaglio quel pino vicino al muro di contenimento della salita c’è ancora, la chioma ora è diversa perchè in questa foto era molto giovane, ma confrontando il primo tratto di tronco mi sembra lo stesso.. oppure può darsi che mi sbaglio..
Matteo Fortini
Adesso hanno ristrutturato il parchetto davanti al tempio hanno mesos delle aiuole decentie che ormai erano distrutte e la ghiaia bianchissima, sembra un giardino stile versaille