Descrizione: Quarticciolo – Via Ugento, Piazza Oria Anno: Primavera 1974 Fotografo: Carlo Galeazzi Fonte: Archivio personale Aggiunta da Carlo Galeazzi
La gioielleria di mio nonno Balilla!!!!!è bellissima qst foto….potrei chiedervi una cortesia….non è ke potreste mandarmela tramite mail (blaschinalunatica@hotmail.it)?????x me sarebbe un regalo grandissimo…e non solo x me anke x la mia mamma…ke vedendo qst foto aveva le lacrime agli occhi…grazie mille in anticipo…Carla Clementini Castaldi
Ciao Carla, come puoi leggere, questa foto e’ dell’archivio personale di @Carlo Galeazzi quindi dovresti chiederlo a lui e’ un utente molto attivo sia sul sito che sulla nostra pagina facebook. Per trovare il suo nome qui sul sito basta che ti connetti nuovamente come se dovessi commentare (quindi utilizzando il pulsante “fconnect”) poi, sempre nella parte commenti, accanto alla scritta “disqus” c’e’ un’icona di due persone… cliccandoci sopra si aprira’ una finestra di questa community dove troverai il nome di Carlo con cui entrare on contatto. ciao :)
Marco Simone …li infondo la bocciofila “La Sorgente”, Bar Corolla, Cinema Corallo
Monia Pellegrini mio nonno andava a giocare a bocce li…
Mirko Pozzoni il tempo sembra essersi fermato,a grandi linee è ancora così,la farmacia c’è ancora,al posto dell’orefice Balilla c’è uno speedy pizza, e il bocciofilo è ancora li. Mi ricordo che da bambini salivamo sul tetto,per entrare nel campetto dei preti(quando era chiuso)per giocare a calcio…
Gigio Ace sopra il cinema c’era l’arena e sulla dx,sotto il convento c’erano tante baracchette…. me fate venì un magone…
Stefano Costantini MAMMAMIA ER PIDOCCHIETTO SULLO SFONDO… CHE TRA ER PRIMO E ER SECONDO TEMPO SE APRIVA…ME FA’ VENI’ LE LACRIME ALL’OCCHI…E LA PARROCCHIA CON L’UNICO PRETE VERO CHE IO ABBIA CONOSCIUTO……DON BRUNO !!!!!….CERTE PARTITE A PALLAVOLO NUN FINIVANO MAI LA DENTRO……
Ragazzi er magone prenne pure a me. So’ nato ar Primo Lotto, trasudato all’Ottavo Lotto (vedevo ‘a marana dalla loggetta che s’affacciava sur prato de fave verso Tor Sapienza e er Conveto lassù), poi seconno Lotto. Comunque Quarticciolo l’ho descritto a foto come l’ho vissuto nel mio romanzo. Er Corallo, Piazza Oria e lì, er Barone che vinceva sempre a Nizza. Quarticciolo mon amour, ma vie!
A rivedere queste foto davvero ti prende un nodo alla gola! Sarà che ormai questo… è un effetto collaterale del tempo che passa!!! Però che bello rivivere certi ricordi, quante emozioni! All’arena Corallo vidi il mio primo film al cinema (“La guerra dei bottoni”) insieme a mia zia e mio zio che all’epoca erano fidanzati e che ora hanno circa 75 anni! Su questo marciapiede, proprio dietro al tubo di scolo a sx, c’era un laboratorio di pasticceria dove si producevano ottimi cornetti. Non ricordo il nome del pasticcere (ricordo che aveva un solo dente ed era inguardabile) ma in compenso aveva al banco una bella figliola!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
La gioielleria di mio nonno Balilla!!!!!è bellissima qst foto….potrei chiedervi una cortesia….non è ke potreste mandarmela tramite mail (blaschinalunatica@hotmail.it)?????x me sarebbe un regalo grandissimo…e non solo x me anke x la mia mamma…ke vedendo qst foto aveva le lacrime agli occhi…grazie mille in anticipo…Carla Clementini Castaldi
Ciao Carla, come puoi leggere, questa foto e’ dell’archivio personale di @Carlo Galeazzi quindi dovresti chiederlo a lui e’ un utente molto attivo sia sul sito che sulla nostra pagina facebook. Per trovare il suo nome qui sul sito basta che ti connetti nuovamente come se dovessi commentare (quindi utilizzando il pulsante “fconnect”) poi, sempre nella parte commenti, accanto alla scritta “disqus” c’e’ un’icona di due persone… cliccandoci sopra si aprira’ una finestra di questa community dove troverai il nome di Carlo con cui entrare on contatto. ciao :)
Marco Simone
…li infondo la bocciofila “La Sorgente”, Bar Corolla, Cinema Corallo
Monia Pellegrini
mio nonno andava a giocare a bocce li…
Mirko Pozzoni
il tempo sembra essersi fermato,a grandi linee è ancora così,la farmacia c’è ancora,al posto dell’orefice Balilla c’è uno speedy pizza, e il bocciofilo è ancora li. Mi ricordo che da bambini salivamo sul tetto,per entrare nel campetto dei preti(quando era chiuso)per giocare a calcio…
Gigio Ace
sopra il cinema c’era l’arena e sulla dx,sotto il convento c’erano tante baracchette…. me fate venì un magone…
Stefano Costantini
MAMMAMIA ER PIDOCCHIETTO SULLO SFONDO… CHE TRA ER PRIMO E ER SECONDO TEMPO SE APRIVA…ME FA’ VENI’ LE LACRIME ALL’OCCHI…E LA PARROCCHIA CON
L’UNICO PRETE VERO CHE IO ABBIA CONOSCIUTO……DON BRUNO !!!!!….CERTE
PARTITE A PALLAVOLO NUN FINIVANO MAI LA DENTRO……
Ragazzi er magone prenne pure a me. So’ nato ar Primo Lotto, trasudato all’Ottavo Lotto (vedevo ‘a marana dalla loggetta che s’affacciava sur prato de fave verso Tor Sapienza e er Conveto lassù), poi seconno Lotto.
Comunque Quarticciolo l’ho descritto a foto come l’ho vissuto nel mio romanzo.
Er Corallo, Piazza Oria e lì, er Barone che vinceva sempre a Nizza.
Quarticciolo mon amour, ma vie!
A rivedere queste foto davvero ti prende un nodo alla gola! Sarà che ormai questo… è un effetto collaterale del tempo che passa!!! Però che bello rivivere certi ricordi, quante emozioni! All’arena Corallo vidi il mio primo film al cinema (“La guerra dei bottoni”) insieme a mia zia e mio zio che all’epoca erano fidanzati e che ora hanno circa 75 anni! Su questo marciapiede, proprio dietro al tubo di scolo a sx, c’era un laboratorio di pasticceria dove si producevano ottimi cornetti. Non ricordo il nome del pasticcere (ricordo che aveva un solo dente ed era inguardabile) ma in compenso aveva al banco una bella figliola!