Piazza Sant’Egidio

Descrizione: Piazza Sant’Egidio da via della Scala. Sul fondo è il transetto di Santa Maria in Trastevere e in primo piano l’ex convento di Sant’Egidio
Anno: 1880 ca
Fotografo: Ettore Roesler Franz
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Roma Sparita
Etichette: Piazza Sant'Egidio
- Articolo successivo Ripa Grande
- Articolo precedente Via Salvator Rosa
Attualmente è l’ingresso del Museo di Roma in Trastevere, se non sbaglio ?
Si vero, sono proprio le scale del Museo :)
su quelle scalette ci hanno giocato quasi tutti i trasteverini , noi spesso a schicchera con i tappi delle bibite.
Laura Derata
Il palazzo oggi è la sede del Museo di Roma in Trastevere
Mario De Ruggiero
l’ingresso posteriore di Santa Maria in Trastevere, dove io bambino entravo, nel periodo Mariano per le novene…….se non partecipavamo poi non potevamo gioca a pallone all’oratorio. Che spettacolo!!!!!
Antonella Crisciotti
e’ vero mi sembra di tornare indietro nel tempo!!che bello!!!
Arturo Sicari
ad integrazione di Mauro De Ruggiero … oltre all’accesso all’oratorio (don franco con parroco p.Bianchi) chi andava a messa la domenica aveva diritto al “maritozzo”
Enrico Rossini
io sono nato e cresciuto proprio de fronte ste scalette de monache de clausura, sai quante vorte c’ho giocato su quelle scalette sotto l’occhi de mi madre dalla finestra de casa, come se po fa pe avenne na copia
Massimo Antonangeli
Di fronte c’era er Bar de Lucchetti!!
Gianni Ragogna
Qui c’era una specie di ambulatorio e i miei mi ci portavano per fare la vaccinazione antipolio Sabin, quella con lo zuccherino.
Gabriella Rossi
Qui c’erano le suore di clausura, e mi ricordo che con mia nonna portavamo cibi a loro, e avevano la famosa ruota che prima di essere usata x le vivande era usata x abbandonare i bambini e credo che dopo essere stati abbandonati venivano portati al ginicolo al befotrofio, questi sono i miei ricordi
Claudia Ciccia
Ciao a tutti.Enrico ciao anche io sono di santa maria i miei nonni sono di vicolo del moro e avevano bottega a sant’apollonia attaccata al teatro belli.Io sto facendo una tesi di laurea su quel teatro e sto reperendo materiale di ogni genere.Se tu hai qualcosa anche solo ricordi sarei grata di potermi mettere in contatto con te.Grazie
Massimo Casavecchia
sbaglio o la balaustra l’anno abbassata e dotata di corrimano metallico ora???
Giancarlo Romani
sai che su quella piazzetta quando er la festa de noiantri ci facevano il palco e ci hanno cantato Claudio Villa Luciano Taioli Alvaro Amici e altri nomi famosi per qualche anno poi evidentemente per un fattore economico non si e’ piu fatto