Descrizione: Centocelle – Carri armati di passaggio vicino alla Torre che si trova all’attuale Via Palmiro Togliatti, angolo Via Casilina Anno: 1944 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Roma Sparita
questa piu’ che la torre di centocelle e’ di torre spaccata,all’angolo fra viale dei Romanisti e la vecchia Subaugusta,negli anni ’70 vicino ai pini c’era un panificio e l’odore si sentva fino a casa mia(via C.Sisenna)
Molti sono convinti che questa sia la Torrespaccata visto che il quartiere nato intorno dopo il 1957 è stato poi chiamato “Torre Spaccata”. Storicamente invece (e contrariamente a quanto normalmente si crede) tutta l’area era parte dell’antica tenuta di Centocelle che non ha nulla a che vedere con il quartiere omonimo che tutti conosciamo e che è posto a Nord della Casilina fra questa e la Prenestina. Purtroppo, scelte di burocrati e tecnici comunali hanno sconvolto gli antichi toponimi spostando spesso ed anche di diversi Km. i nomi antichi originari. Fino agli inizi del XX secolo CENTOCELLE era grossomodo(e solamente)tutta l’area a sud della via Casilina compresa fra questa e l’attuali Via di Centocelle (a Ovest), Via Papiria (a Sud), Via G.C. Peresio (a Est).Il centro o cuore della tenuta,appartenente al Capitolo di S.Giovanni in Laterano, era il casale torre conosciuto con vari toponimi, in varie epoche, appunto come Torre di S. Giovanni, Tor San Giovanni, Torre di Centocelle, Torraccia di centocelle,o semplicemente “La Torraccia”. La Torrespaccata (come scritto anticamente per distinguerla dall’omonimo quartiere) è ancora e tuttora esistente, pur circondata dagli ultimi e più recenti fabbricati del quartiere sorto negli ultimi 25 anni col nome moderno di Cinecittà Est!Quasi tutte le aree periferiche o di recente edificazione a Roma hanno subito questi profondi cambiamenti cosicchè ad esempio la torre di Tor Tre Teste è sulla via Prenestina mentre il quartiere omonimo costruito nell’antica tenuta del Quarticciolo è a circa due km a Sud-Ovest della stessa; la zona di Torre Angela (già Torrenova) non ha nulla a che vedere con il casale antico di Torre Angela che è nella tenuta Vaselli a Nord di Torbellamonaca e così via…
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
questa piu’ che la torre di centocelle e’ di torre spaccata,all’angolo fra viale dei Romanisti e la vecchia Subaugusta,negli anni ’70 vicino ai pini c’era un panificio e l’odore si sentva fino a casa mia(via C.Sisenna)
il prato co la torraccia ce annavo sempre da ragazzina a fa le scampagnate………………grz
Molti sono convinti che questa sia la Torrespaccata visto che il quartiere nato intorno dopo il 1957 è stato poi chiamato “Torre Spaccata”. Storicamente invece (e contrariamente a quanto normalmente si crede) tutta l’area era parte dell’antica tenuta di Centocelle che non ha nulla a che vedere con il quartiere omonimo che tutti conosciamo e che è posto a Nord della Casilina fra questa e la Prenestina. Purtroppo, scelte di burocrati e tecnici comunali hanno sconvolto gli antichi toponimi spostando spesso ed anche di diversi Km. i nomi antichi originari. Fino agli inizi del XX secolo CENTOCELLE era grossomodo(e solamente)tutta l’area a sud della via Casilina compresa fra questa e l’attuali Via di Centocelle (a Ovest), Via Papiria (a Sud), Via G.C. Peresio (a Est).Il centro o cuore della tenuta,appartenente al Capitolo di S.Giovanni in Laterano, era il casale torre conosciuto con vari toponimi, in varie epoche, appunto come Torre di S. Giovanni, Tor San Giovanni, Torre di Centocelle, Torraccia di centocelle,o semplicemente “La Torraccia”. La Torrespaccata (come scritto anticamente per distinguerla dall’omonimo quartiere) è ancora e tuttora esistente, pur circondata dagli ultimi e più recenti fabbricati del quartiere sorto negli ultimi 25 anni col nome moderno di Cinecittà Est!Quasi tutte le aree periferiche o di recente edificazione a Roma hanno subito questi profondi cambiamenti cosicchè ad esempio la torre di Tor Tre Teste è sulla via Prenestina mentre il quartiere omonimo costruito nell’antica tenuta del Quarticciolo è a circa due km a Sud-Ovest della stessa; la zona di Torre Angela (già Torrenova) non ha nulla a che vedere con il casale antico di Torre Angela che è nella tenuta Vaselli a Nord di Torbellamonaca e così via…