Via Flaminia

Descrizione: Veduta del Tevere,dei Prati e di Monte Mario dal Palazzetto di Pio IV sulla Via Flaminia
Anno: 1860-1865
Fotografo: A.De Bonis
Fonte: Steps off the beaten path
Aggiunta da Roberto Pagani
Etichette: plazzetto di Pio IVVia Flaminia
- Articolo successivo Stadio Nazionale
- Articolo precedente Piazzale Flaminio
L’edificio e’ ancora la’…,ma i posti sono irriconoscibili…
Romeo Minello
Quanti anni sò passati! E’ sempre bello tornare indietro nel tempo nel vedere queste foto.
Giampiero Leodori
Peccato però che la splendida loggia sia stata chiusa da vetrate sempre oscurate da pesanti tende…
Giampiero Leodori
Oggi è l’ambasciata d’Italia presso la Santa Sede
Maria Glober Lopez
Non ci sono mai stata in queste posto, la prossima volta che vada in Italia mi piacerebbe vedere queste Palazzetto.
Maria Rosaria Rilli
DOVE SI TROVA PRECISAMENTE? GRAZIE
Lucia Prandi
sulla via Flaminia poco oltre piazza del Popolo
Maria Rosaria Rilli
GRAZIE LUCIA
Marco Michelotti
che bella che era Roma….prima che i nuovi barbari la saccheggiassero per farne profitto…..
Annalisa Silvestri
ccola adesso, al secondo piano :
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=via+flaminia+roma&sll=41.442726%2C12.392578&sspn=22.066425%2C39.331055&ie=UTF8&hq&hnear=Via+Flaminia%2C+Roma%2C+Lazio&ll=41.919699%2C12.47327&spn=0%2C0.004801&t=h&z=18&layer=c&cbll=41.918867%2C12.472905&panoid=yiiphXWmbuprdovGFaHviA&cbp=12%2C153.25%2C%2C0%2C6.01
Su via Flaminia, a Belle Arti (sulla quale fa angolo)