Via Genova
Descrizione: Via Genova. L’edificio che si vede sullo sfondo è un ingresso provvisorio all’Esposizione di Belle Arti, presso l’allora nuovo Palazzo delle Esposizioni
Anno: 28 dicembre 1885
Fotografo: (?)
Fonte: Da ‘Il fondo fotografico del Piano Regolatore di Roma del 1883’. Gangemi editore
Aggiunte da Fabio Costa
http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&ll=41.899594%2C12.491737&spn=0%2C359.969187&z=16&layer=c&cbll=41.899522%2C12.491822&panoid=xKkJ6e71enHa9zanIIdKlg&cbp=12%2C325.41%2C%2C0%2C-12.17
L’ingresso provvisorio sullo sfondo di via Genova è forse il luogo dove è stata poi costruita la struttura dei Vigili del Fuoco?
L’ingresso provvisorio sullo sfondo di via Genova è forse il luogo dove poi è stata costruita la struttura dei Vigili del Fuoco?
I due palazzi in primo piano su via Nazionale sono ancora esistenti, mentre tutto ciò che si vede sullo sfondo è stato modificato. Infatti in fondo oggi c’è un giardino pubblico mentre tra i palazzi e il giardino sono stati costruiti a sinistra la caserma dei Vigili del Fuoco e a destra la Questura Centrale (via di S. Vitale).
Alfredo Benedetti
manca la caserma dei vigili sulla sinistra!
Laura Battistini
Manca anche la questura centrale (sulla dx) e la “villa” che si trova proprio alla fine della strada.
Fabio Costa et voilà !
maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&ll=41.899594%2C12.491737&spn=0%2C359.969187&z=16&layer=c&cbll=41.899522%2C12.491822&panoid=xKkJ6e71enHa9zanIIdKlg&cbp=12%2C325.41%2C%2C0%2C-12.17
Carlo Galeazzi
Cos’era quell’ architettura in fondo dove ora c’è il giardino?
Fabio Costa
era un ingresso provvisorio all’Esposizione di Belle Arti, presso l’allora nuovo Palazzo delle Esposizioni.
Enrico Branchesi
in quell’anno ancora non si pensava ad una caserma in quel punto, ma con l’inaugurazione del palazzo delle esposizioni, i pompieri pensarono di usare i magazzini nel retro del palazzo ad usarli come una piccola stazione per la vicinaza del quirinale, li c’era il teatro Eldorado ed una esposizione di vini, che successivamente rimase a loro e così naque la centrale di via genova dove è ancora oggi.
Cosimo Lattaruolo
Ci ho lavorato per 16 anni nella caserma dei vigili del fuoco a Via Genova