Piazza Montanara
Descrizione: Piazza Montanara. Manovali in attesa
Anno: 1880
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Roma Sparita
Approfondimento su Piazza Montanara
Descrizione: Piazza Montanara. Manovali in attesa
Anno: 1880
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Roma Sparita
Approfondimento su Piazza Montanara
Loredana Diana
manovali in attesa… tra cui un bambino…
Andrea Becciolini
è cambiato poco dal 1880 a oggi…….la mattina a via Togliatti c’è sempre una scena simile, solo che ora al 99% sono stranieri.
Roberto Maggi
condivido il pensiero non detto di loredana sul bambino e l’istantanea di andrea sugli stranieri. E’ una foto di persone senza aspettative, come oggi lo è ancora per molti giovani.
Antonella Fabriani Rojas
Ma avete letto che un concorso per vigili urbani è andato quasi deserto perchè i giovani disoccupati preferiscono lavorare per 4 mesi come bagnini (guadagnando a sufficienza per un anno) invece di faticare tutto l’anno? Non confondiamo questa povertà e miseria, e mancanza di prospettive importalate nella foto, con certe situazioni attuali! quellii non avevano neanche da mangiare, e quel bambino non aveva neanche una casa dove tornare a dormire. Come del resto gli altri. IN via Togliatti ci sono ancora, ma non ci sta neanche un italiano!
Giuseppe Sicari
bella immagine! da quarto mondo! ed è passato poco più di un secolo…ci stanno riportando a questi tempi, usando chi sta peggio di noi
Romeo Minello
Quanta povertà!
Mario Botti Non dimentichiamo:
regnava Vittorio Emanuele II° il cosiddetto Padre della Patria al quale si dedico’ nientepopodimeno che l’ Altare della Patria! che ingiustizie!
Battarelli Francesca
IL POVERO BIMBO IN PRIMO PIANO PORTA LE CIOCE……
Antonio Polselli
1880, L’italia è stata da poco unificata . Chissà che difficoltà incredibili con il lavoro ,addirittura con la lingua,l’ordine pubblico, la scuola ,l’educazione, il sociale e quant’altro. Non troviamo sempre colpevoli anche quando non ci sono !!!!
Maria Bonifazi
Quando uno si lagna dovrebbe guarsi questa foto
Tina Rivellino
Si in effetti ci sono delle strade di Roma dove la mattina si può assistere a scene simili….quindi non dimentichiamo le ns origini— Non c’è molta differenza con gli attuali extracomunitari.