San Basilio


Descrizione: San Basilio
Anno: 1964
Fotografo: (?)
Fonte: cartolina
Aggiunta da Stefano Pozzi

11 Responses

  1. Loredana Diana ha detto:

    Valeria Giordano 
    ma chi manderebbe oggi le cartoline di un quartiere di periferia? meno male che a quei tempi si faceva, così oggi possiamo ricordarli!

    Cristiano Pietrucci 
    AHAHAH LA CARTOLINA DI SAN BASILIO ME MANCAVA AHAHAH MESSA COSI SEMBRA ANCHE UNA LOCALITA DI MARE

    Stefano Ferazzani 
    nn ci posso credere addirittura la cartolina,vabbè ke sembra un paese ma senza offesa anzi…

    Carlo Grossi 
    Ce n’èra pure una di via casal S. Basilio, della vecchia tabaccheria Guardati a sx dopo l’incrocio di via Recanati…anni ’70.

    Nicola Cultraro 
    a san basilio ci vivono mio cognato e i miei nipoti…..un saluto al quartiere di san basilio!!!!!!!!!!!

    Vincenzo Pasculli
     Bellissiima… la scuola elementare irriconoscibile ancora senza le altre costruzioni accanto. ancora più della metà del quartiere era ancora da costruire… mi emoziona. San Basilio magistra vitae ;)

    Luciano Lubes 
    IO ANDAVO A QUELLA SCUOLA! CHE RICORDI!

    Carlo Grossi 
    Io piantai con la mia classe di elementari l’albero che si vede all’ingresso della Scuola Domenico Savio…un hibiscus siriacus celeste che , forse, c’è ancora.La maestra era Luciana e gli anni fino al 1958…. Capita a chi nasce prima…

    Luciano Lubes 
    alla s.domenico savio ho fatto la prima elementare,poi il resto alle scuole cosiddette NUOVE in via corinaldo.erano appena state costruite! 19672

    Luciano Lubes 
    all’angolo di via morrovalle,c’era il mitico negozietto di RUDY,che vendeva di tutto(detersivi quaderni zoccoli giocattoli e caramelle)posso ancora immaginare l’odore che si respirava!

    Roberto Zerolire 
    san basilio regna

    Marco Proietto 
    ‎@Luciano: è vero, l’odore di detersivo che si sentiva da Rudy è indimenticabile…..

    Guido Piano
     ahahhahaha stupefacente!

    Alessandro Cangialosi 
    ora Rudy non c’è più ma il negozietto c’è ancora con il vecchio mobilio mi ricordo andavo a comprare gli elastici a “quadrelli ” per fare la fionda o mazzafionda e fare la guerra a quelli del lotto 49

    Luciano Lubes
     io ero del lotto 9,ma stavo sempre al 6,perchè c era un bel campetto!che tempi …poche cose ma ci riempivano la vita!

    • Lidia ha detto:

      Ciao Luciano, sono Lidia De Cristofaris la figlia di Assunta ,che bello ricordare la nostra infanzia . Un saluto Lidia.

  2. Liga77 ha detto:

    io ero del lotto 50 e in quel colmplesso scolastico c’ho fattoasilo elementari e medie (Vincenzo Spina)…per me sono la casa della mia infanzia..ho i brividi

  3. Marco ha detto:

    Io abitavo al lotto 21 ( i palazzoni ) a Via Filottrano…sono andato via nel 1986

  4. Vito ha detto:

    Ho abitato al lotto 52 fino al 1971. Miei compagni di infanzia : Romano Bruno e Romano Nicola, Bernabei Rocco, Mario Barone, Tonino er Montagna, Domenico Naranzi, Consalvi Raimondo, Vito Randucci, Daniele Pallavidino, Antonio Trovato, Nino Ferrari, ecc… Mi piacerebbe molto rincontrare.

  5. mauro Del Carmine ha detto:

    non può essere il 1964. La cinquecento nasce nel 1957 e quella nella foto non è neanche della prima serie.

  6. mauro Del Carmine ha detto:

    ritiro il commento precedente. scusate.

  7. Vito ha detto:

    Ho frequentato la 1a e 2a elementare dalle suore di via Fabriano …era il 1952.
    Poi ho frequentato la 3a, 4a, 5a elementare alla scuola Fratelli Bandiera di piazza Ruggiero di Sicilia ( piazza Bologna ).
    Abitavo in via Teodorico ( campo Artiglio ) successivamente sono tornato a S. Basilio nel 1960.

  8. Lucia ha detto:

    Ho frequentato la scuola delle suore sacramentine dal 1969 al 1975. Prima Comunione e Cresima nella chiesa di via Filottrano. Chi di voi si ricorda don Pietro, il terribile? Io abitavo a via Monteleone di Fermo, zona industriale Tiburtina.

  9. Nadia Cinque ha detto:

    Sono Nadia Cinque, ora vivo da tanti anni negli USA ma ho ancora malinconici ricordi della mia borgata e dei miei amici perduti per sempre…se qualcuno con cui ho fatto le elemntari o le medi insieme, mi contatta mi dice che fine hanno fatto i nostri compagni e se stanno bene, specialmente il dolcissimo Fabrizio che aveva solo la mamma e che quando tornai in Italia in vacanza, era ridotto davvero male e soffriva molto e voleva andare via ma non poteva…aveva tentato il suicidio ed avrei voluto tanto aiutarlo ma non potevo e mi si e’ spaccato il cuore nel sapere della sua soffrenza..Un saluto ed un abbraccio grande da me per quelli che mi ricordano e mi piacerebbe vincere una grossa somma e poter aiutar tutti i ragazzi e gente dimnticata/isolata/emarginata in quella borgata dove ho lasciato molti miei ricordi e quelli dei miei parenti quasi tutti passati a miglior vita….Come mi mancano i miei nonni, i miei zii e quelle belle emozioni che mi hanno dato e lasciato anche quando vivamo tutti a S. Basiliio…ora le nostre case sono di altra gente che ci sta vivendo le proprie vite e spero siano migliori di quelle di tanta gente che ha tanti problemi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *