Foro di Augusto


Descrizione: Foro di Augusto – Arco dei Pantani e sulla sinistra le colonne del tempio di Marte Ultore. Sullo sfondo, dietro l’arco, la suburra
Anno: Maggio 1928
Fotografo: Cesare Faraglia fotografo
Fonte: Fototeca INASA
Aggiunte da Maurizio Rauco

2 Risposte

  1. Carlo Galeazzi ha detto:

    E’ oggi fonte di tristezza infinita vedere l’ arco dei Pantani, trafficato passaggio verso la Suburra, che persa ormai la sua funzione vitale, ha finito per non rappresentare più nulla nella vita della città. Come purtroppo è avvenuto anche per le cosiddette “Colonnacce” poco distanti. Due monumenti molto caratteristici a cui oggi nessuno fa più caso.

  2. Loredana Diana ha detto:

    Eugenio Rota 
    Arco di Pantano all´ inzio di Via Baccina

    Clara Ceccarelli 
    si intrave il tempio di marte ultore, al di là dell arco di Pantano la suburra

    Giancarlo Maria Masala
    credo che dietro l’arco sia la salita del grillo

    Giovanni Di Mascolo
     siamo a destra del tempio di Marte Ultore, al centro del Foro di augusto. L’arco a cui si riferisce Giancarlo , invece, era dalla parte opposta, a sinistra del tempio e attraversandolo si accedeva ad un’aula che conteneva la statua colossale dell’imperatore;

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *