Claudio Montesano: Con gli autobus e con i taxi. Non solo, ma anche con tanta gente di passaggio o diretta in negozi come il mitico Remainder’s, la farmacia Garinei, “La parigina” dove trovavi le scarpe piu’ belle di Roma…..Sapevi di stare a Roma. Adesso ti senti spaesato…
Mario Botti: Non ci avevo pensato! Tanta gente che salendo e scendendo dagli autobus rendevano la piazza piu’ viva ed i negizi facevano sicuramente piu’ affari. Questo dimostra che al mondo non esiste la perfezione!
Giuseppe De Panfilis: Anch’io sono ripassato nella piazza recentemente dopo tanto tempo che non andavo più al centro! Vedere la piazza senza più i capolinea degli autobus mi ha fatto una stranissima impressione! Quante volte da piccolo ci prendevo il 58 per tornare a casa (allora abitavo al quartiere africano)!!
Italo Marsili: ERA MEJO PRIMA………………..
Mario Botti: Pero’ era meglio prima, ma con i filobus!!!
Guirita Campana: Non l’ho ancora vista da quando hanno tolto gli autobus,io l’ho vissuta scendendo dalla E,mi sbaglio?,attrversavo la piazza,percorevo la strada dove c’era Vagnozzi,negozio di bomboniere,chi se lo ricorda? poi via della vite ed entravo dal retronel negozio di Serra,dove ero commessa.Una vita fà! Andrò,andrò a vedere il suo nuovo look! però quei capolinea erano così rassicuranti?! Si era bello aspettare l’auto lì,no come nel vicino largo Chigi.
Io ci sono stata da poco, di sera, e mi è piaciuta la piazza senza autobus, con le eprsonbe sedute a mangiare un gelato su delle panchine comodissime, con i bambini che giocavano liberi in mezzo alla piazza. Il discorso che faceva sopra Claudio Montesano è vero, ma è anche vero che i negozi lì hanno chiuso da tempo e che al posto della libreria ora c’è l’ennesimo negozio di borse. Non so come possa essere di giorno, sicuramente assolata, ma non è stato male sedersi in questa piazza.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Marco Sacchi: Quanto era bella…no adesso
Mario Botti: Con gli autobus? Non trovo!
Claudio Montesano: Con gli autobus e con i taxi. Non solo, ma anche con tanta gente di passaggio o diretta in negozi come il mitico Remainder’s, la farmacia Garinei, “La parigina” dove trovavi le scarpe piu’ belle di Roma…..Sapevi di stare a Roma. Adesso ti senti spaesato…
Mario Botti: Non ci avevo pensato! Tanta gente che salendo e scendendo dagli autobus rendevano la piazza piu’ viva ed i negizi facevano sicuramente piu’ affari. Questo dimostra che al mondo non esiste la perfezione!
Giuseppe De Panfilis: Anch’io sono ripassato nella piazza recentemente dopo tanto tempo che non andavo più al centro! Vedere la piazza senza più i capolinea degli autobus mi ha fatto una stranissima impressione! Quante volte da piccolo ci prendevo il 58 per tornare a casa (allora abitavo al quartiere africano)!!
Italo Marsili: ERA MEJO PRIMA………………..
Mario Botti: Pero’ era meglio prima, ma con i filobus!!!
Guirita Campana: Non l’ho ancora vista da quando hanno tolto gli autobus,io l’ho vissuta scendendo dalla E,mi sbaglio?,attrversavo la piazza,percorevo la strada dove c’era Vagnozzi,negozio di bomboniere,chi se lo ricorda? poi via della vite ed entravo dal retronel negozio di Serra,dove ero commessa.Una vita fà! Andrò,andrò a vedere il suo nuovo look! però quei capolinea erano così rassicuranti?! Si era bello aspettare l’auto lì,no come nel vicino largo Chigi.
Io ci sono stata da poco, di sera, e mi è piaciuta la piazza senza autobus, con le eprsonbe sedute a mangiare un gelato su delle panchine comodissime, con i bambini che giocavano liberi in mezzo alla piazza. Il discorso che faceva sopra Claudio Montesano è vero, ma è anche vero che i negozi lì hanno chiuso da tempo e che al posto della libreria ora c’è l’ennesimo negozio di borse. Non so come possa essere di giorno, sicuramente assolata, ma non è stato male sedersi in questa piazza.