Stefano Paveglio: Via Veneto, mi piace questo strada !
Mariano Mestici: l’ambasciata america a dx prima del famoso hotel Excelsior… c’è scritto sul cornicio in alto a dx dell’edificio….
Mizio Pedala: ci ho trascorso la prima notte di nozze all’excelsior.. che prezzi! talmente alti che siamo andati in bianco :D
Benedetta Ridolfi: I prezzi sono rimasti alti e ora adeguati all’euro….
Marco Giacomini: http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=Via+Vittorio+Veneto%2C+Roma&aq=0&sll=41.935997%2C12.514266&sspn=0.000537%2C0.001191&ie=UTF8&hq&hnear=Via+Vittorio+Veneto%2C+00187+Roma%2C+Lazio&ll=41.907092%2C12.490102&spn=0.000537%2C0.001191&t=h&z=20&layer=c&cbll=41.907031%2C12.490149&panoid=sT0IwB58ueHIGjfOT0ARGQ&cbp=13%2C348.77%2C%2C0%2C-15.22
Mario Botti: Il mito della DOLCE VITA sopravvive ancora!
Sandro Boccia: VIA VENETOPrenne er nome dar paese indove l’Italia vinse la prima guerra mondialee appena che tu ce arivi te sembra de respirà un’aria d’una vita surreale:‘sta strada d’inizio secolo, resa famosa in tutto er monnodar firm “la dolce vita” der gran regista Federico Fellini,scenne da porta Pinciana, larga, arberata e piena de fiori, sino in fonnoa piazza Barberini, attraverso er quartiere Ludovisi pieno de villinitra arberghi de lusso, naitteclebbe, piani-bar, ambasciate, negozi scicchee ritrovi perloppiù notturni de divi, artisti, paparazzi, genti snob e ricche.Qui pòi ammirà la Fontana de le Api ( stemma araldico de li Barberini )der Bernini e poi la Chiesa de S. Maria de la Concezione o de Cappuccini,nota sia pe’ ” San Michele ch’abbatte er diavolo” der gran pittore Renisia pe’ li sotterranei pieni de teschi e ossa de frati, un macabro senza freni.C’è infine er Caffè de Paris, er Palazzo Margherita che nun è una pizzae er celebre Hotel Excelsior gemello der Negresco, in Costa Azzurra a Nizza!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Stefano Paveglio: Via Veneto, mi piace questo strada !
Mariano Mestici: l’ambasciata america a dx prima del famoso hotel Excelsior… c’è scritto sul cornicio in alto a dx dell’edificio….
Mizio Pedala: ci ho trascorso la prima notte di nozze all’excelsior.. che prezzi! talmente alti che siamo andati in bianco :D
Benedetta Ridolfi: I prezzi sono rimasti alti e ora adeguati all’euro….
Marco Giacomini: http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=Via+Vittorio+Veneto%2C+Roma&aq=0&sll=41.935997%2C12.514266&sspn=0.000537%2C0.001191&ie=UTF8&hq&hnear=Via+Vittorio+Veneto%2C+00187+Roma%2C+Lazio&ll=41.907092%2C12.490102&spn=0.000537%2C0.001191&t=h&z=20&layer=c&cbll=41.907031%2C12.490149&panoid=sT0IwB58ueHIGjfOT0ARGQ&cbp=13%2C348.77%2C%2C0%2C-15.22
Mario Botti: Il mito della DOLCE VITA sopravvive ancora!
Sandro Boccia: VIA VENETOPrenne er nome dar paese indove l’Italia vinse la prima guerra mondialee appena che tu ce arivi te sembra de respirà un’aria d’una vita surreale:‘sta strada d’inizio secolo, resa famosa in tutto er monnodar firm “la dolce vita” der gran regista Federico Fellini,scenne da porta Pinciana, larga, arberata e piena de fiori, sino in fonnoa piazza Barberini, attraverso er quartiere Ludovisi pieno de villinitra arberghi de lusso, naitteclebbe, piani-bar, ambasciate, negozi scicchee ritrovi perloppiù notturni de divi, artisti, paparazzi, genti snob e ricche.Qui pòi ammirà la Fontana de le Api ( stemma araldico de li Barberini )der Bernini e poi la Chiesa de S. Maria de la Concezione o de Cappuccini,nota sia pe’ ” San Michele ch’abbatte er diavolo” der gran pittore Renisia pe’ li sotterranei pieni de teschi e ossa de frati, un macabro senza freni.C’è infine er Caffè de Paris, er Palazzo Margherita che nun è una pizzae er celebre Hotel Excelsior gemello der Negresco, in Costa Azzurra a Nizza!