Largo Aldo Zucchi


Descrizione: Cisterna di Largo Zucchi, situata sulla collina di Monte Mario, fiancheggiata dalla via Trionfale. La cisterna venne alla luce nel 1957 durante la sistemazione a parco dello slargo tra via Evangelisti e via Cadlolo
Anno: 1957
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio Sovraintendenza Roma
Aggiunta da Carlo Galeazzi

11 Responses

  1. Loredana Diana ha detto:

    Sandro Stefanelli
    Monte Mario, Via Trionfale (in basso) ripresa dall’attuale Via Cadlolo.

    Riccardo Amici
    i giardinetti di Largo Aldo Zucchi. Oggi quell’area è chiusa e abbandonata, quando ero piccolo ci si poteva giocare. Quanti ricordi in quel giardino!

    Gianfranco Callori Di Vignale
    ma i resti della cisterna romana sono stati cancellati dallo svincolo Trionfale – via Cadlolo, o sono sotto i giardinetti?

    Pierluigi Rossi
    Sotto il piano dei giardinetti qualcosa della muratura si intuisce ancora, ma ci vuole un occhio ben allenato.

    Andrea Sorri
    la cisterna c’è e c’è anche una targa che spiega di che si tratta se non mi sbaglio…

    Marco Palma
    é affascinante oggi, figuriamoci quello che ha suscitato 50(!!!) anni fa. A guardare la foto sembra l’angolo con Via Cadlolo dove c’é quella macchietta di verde, con le scale, ma non sapevo assolutamente dei resti…

    Alessia Campolo
    Meraviglia! e pensare che sarò passata (e passo) li davanti un miliardo di volte! Mai accorta!

    Patrizia Fonzi
    ma che dite ! la porta è dello zodiaco…

    Gianalberto Porro
    Passata la porta, si vedono le baracche che hanno resistito un sacco di anni…

    Ester Meloni
    si si da lì si và allo zodiaco…..

    Emma Radogna
    giardinetti Aldo Zucchi, quanto ci ho giocato. le mie ginocchia si ricordano bene il brecciolino..

    Alessandro Ranieri
    Ora sarebbe possibile vedere tale prospettiva solo da una delle case di V. Trionfale di fronte alla porta, comunque alcune baracche sono ancora presenti tra la riserva di Monte Mario e V. dei Cav. di V. Veneto…

    Alessandro Ranieri
    Casali Mellini, dove ora c’è Italia Nostra.

    Emilia Halm-Dondini
    esiste…e co’ tanto de recinzione…l’ hanno ritirata fori dopo tanti..tanti anni…

    Sara Vespri
    ‎..RICORDI….INIZIO DI VIA CADLOLO…ACCANTO,QUASI CHIESA NS S.DEL SS.ROSARIO….QUASI ABBRACCIATA ALL’HOTEL CAVALIERI HILTON,INIZIO COSTRUZIONE…ANNI 60′!!!

    Daniela Saba
    Nei giardinetti affiora un semicerchio in muratura ed è proprio la cisterna
    http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=lo+zodiaco%2C+roma&aq&sll=41.918661%2C12.415237&sspn=0.010282%2C0.029311&g=Largo+Federico+Borromeo%2C+roma&ie=UTF8&hq&hnear=Zodiaco%2C+00136+Roma%2C+Lazio&ll=41.921746%2C12.447617&spn=0.000643%2C0.001832&t=h&z=19
    6 febbraio 2011 alle ore 17.32 · Mi piace
    Simonetta Mastrogiacomo nooooooo!!! e quindi quel muretto su cui da bambina camminavo in equilibrio è questa cisterna????

    Francesco Apice
    sì l’inquadrat è stata ripresa da via cadlolo, i giardinetti sono ancora aperti, e la cisterna si vede, recintata e con targa (anche se mezza interrata), l’arco dello zodiaco è sulla via trionfale (ma il tracciato antico romano sarebbe oggi la panoramica), a sx il megacondomnio moderno a forma di nave, e a dx (anche se è fuori campo) la chiesa della madonna del rosario, che ospita uno dei rari capolavori bizantini visibili a roma.. un icona del VII secolo, portata via da costantinopoli in fuga dall’iconoclastia..
    qui c’è la stessa inquadratura ripresa nel ‘800 !!
    http://www.luciomariapollini.com/cultura/enrica%20vinci/monte%20mario%201%20parte.htm

  2. Francesco ha detto:

    In quei giardinetti esistevano o esistono tutt’ora, due campi di calcio “virtuali” ovvero i due ovali uno più grande verso via Cadlolo ed uno più piccolo verso via Trionfale :-) Quante corse dalle scalette per recuperare il pallone…. Per la cronaca, durante la sua stagione romanista, il calciatore Amarildo abitava nel palazzo a “nave” che affaccia sui giardinetti ed almeno una volta si fermò a guardarci :-)

  3. Naturalmente non esiste più? Ora c’è il palazzetto a forma di nave?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *