Enzo Ferrara: La strada davanti nell’inquadratura è via Duccio Galimberti, mentre quella che scende sulla destra è via Marziale. Ora quei quattro alberelli striminziti sono cresciuti. Probabilmente la piazza ha cambiato nome successivamente.
Fabio Saracino: Veramente mi sembra si sia sempre chiamata Piazza Giovenale …. Da prima che piantassero gli alberi … Nel lontano 1964 ….8
Michele Lepore: Esatto…e se non sbaglio, il Municipio Esatto è il XIX°.
Cristiano De Lupis: Quella che sale è Via de Carolis
Emma Radogna la foto è scattata dal punto in cui oggi ci sono le scuole Chiodi e Cesare Nobili, che allora ancora non erano state costruite…
Mariano Mestici: …chi sa dirmi in quale quartiere si trova…non la so riconoscere…
Cristina Cavicchioli: sotto la balduina da via medaglie d’oro vicino a piazzale degli eroi
Stefania Diamanti: tra P.le degli Eroi e Balduina
Giggi Playmobil quartiere XIV, Trionfale. Vi do una dritta, o voi tutti abitanti di Roma: per sapere il nome di appartenenza di un qualunque quartiere di Roma basta chiedere a me, oppure in alternativa
Carlo Galeazzi: Però il municipio è sicuramente il XIX
Stefania Quaglietti: Assolutamente si il XIX municipio ci abito dal 60…mi piacerebbe trovare qualche immagine della Balduina zona alta tra via Pentimalli e piazza madonna del Cenacolo quando c’erano le “casette” con i casolari ed i prati con le pecore al pascolo..
Diana Giannelli Lauro: Bellaaaaaa ora è un caos… autobus, macchine e semafori stupidi!!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
ora si chiama piazza Giovenale
Enzo Ferrara: La strada davanti nell’inquadratura è via Duccio Galimberti, mentre quella che scende sulla destra è via Marziale. Ora quei quattro alberelli striminziti sono cresciuti. Probabilmente la piazza ha cambiato nome successivamente.
Fabio Saracino: Veramente mi sembra si sia sempre chiamata Piazza Giovenale …. Da prima che piantassero gli alberi … Nel lontano 1964 ….8
Michele Lepore: Esatto…e se non sbaglio, il Municipio Esatto è il XIX°.
Cristiano De Lupis: Quella che sale è Via de Carolis
Emma Radogna la foto è scattata dal punto in cui oggi ci sono le scuole Chiodi e Cesare Nobili, che allora ancora non erano state costruite…
Mariano Mestici: …chi sa dirmi in quale quartiere si trova…non la so riconoscere…
Cristina Cavicchioli: sotto la balduina da via medaglie d’oro vicino a piazzale degli eroi
Stefania Diamanti: tra P.le degli Eroi e Balduina
Giggi Playmobil quartiere XIV, Trionfale. Vi do una dritta, o voi tutti abitanti di Roma: per sapere il nome di appartenenza di un qualunque quartiere di Roma basta chiedere a me, oppure in alternativa
http://www.comune.roma.it/servizi/SITOWPS/ricercaAreeCircolazione.do
Carlo Galeazzi: Però il municipio è sicuramente il XIX
Stefania Quaglietti: Assolutamente si il XIX municipio ci abito dal 60…mi piacerebbe trovare qualche immagine della Balduina zona alta tra via Pentimalli e piazza madonna del Cenacolo quando c’erano le “casette” con i casolari ed i prati con le pecore al pascolo..
Diana Giannelli Lauro: Bellaaaaaa ora è un caos… autobus, macchine e semafori stupidi!!!
Dopo 15 anni da quella foto, abbiamo giocato in quello spazio con pallone e porte finte!!!! L’Olimpico non era cosi’ lontano………….
L’Olimpico….da casa mia (via Rosso), la domenica, si sentiva l’urlo dei tifosi quando segnava la Roma o la lazio!!!
Guardate che bello…. poche macchine e tutto era pulito e non c’erano i cassonetti per strada!!!!
Non c’era niente!!!
Sempre stata bruttarella, povera.
Comunque sotto al palazzo di fronte c’era una pasticceria che faceva dei cornetti fantastici e con le corna bruciacchiate. Wow!
Partenope!
Brava! Non lo ricirdavo. ?
Perché hanno cambiato il nome?
Piero Martini Marco Sangiorgio Marta R. Sangiorgio
Io sono arrivato lì ad ottobre 1956…le auto erano poche…che bello …
Ermete Greco, guarda…
Incredibile!☺
Sono andato alla scuola che affaccia sulla piazza, la Romeo Chiodi… oggi gli alberi fanno circa 30 metri…
Quindi è come se la guardassimo dalla Chiodi!
In Via Marziale sono nata ed è lì che ho il cuore….quanta nostalgia!
Incredibile questa foto, com’era brulla la piazza! Io sono cresciuto in Balduina negli anni 60 e vederla così mi fa un certo effetto
Non riesco a capire la prospettiva.
La tenda in basso a sinistra è forse quella del bar giovenale?
Ma perché cambiarono la piazza da marziale a giovenale??
Simone Soldani