ROMA SPARITA credo che dove ci sono ora i campi c’erano delle baracche in questa foto penso si veda la protesta per la richiesta delle case popolari (daniele)
Max Kom Piazzolla si è cosi’…Serena ha detto tutto perfettamente…poi le case se nn sbaglio le hanno avute e sono quelle che si trovano sulla destra di via tor de schiavi dove gira a sx e poi inizia viale della primavera..
Marco Valente io sono del 1958 e sono cresciuto nella parrocchia davanti ai lavori della metropolitana s.maria della misericordia parroco don giovanni paganizza…bei tempi
Massimo Tosoni Alcuni le case le hanno avute a S.Basilio, altri al Tufello nel sessanta/sessantuno.
quella che vedete è via dei gordiani prima dei campi spoltivi , riconosco i vasconi, li abitava il varachinaio di fronte cera il fornaio dove andavo a comprare il butelli e le coppiette e difronte ramajo uello che comprava il metallo
Ciao, grazie della testimonianza. Solo chi ha vissuto o chi è vicino a chi ha vissuto quei posti in quegli anni può dare contributi importanti e certi per descrivere queste foto. Che cosa erano i vasconi di cui parli? In che direzione è stata fatta la foto? Ora ai lati cosa c’è? Intendo dire…sul lato destro della foto è quello dove ora ci sono gli insediamenti degli uffici e alloggi di chi lavora alla metro C? e su quello sinistro dove c’è il campo Rom?O viceversa? Grazie
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Forse qualcuno ricorda quando avvennero quei disordini alla borgata gordiani.
ROMA SPARITA
credo che dove ci sono ora i campi c’erano delle baracche in questa foto penso si veda la protesta per la richiesta delle case popolari (daniele)
Max Kom Piazzolla
si è cosi’…Serena ha detto tutto perfettamente…poi le case se nn sbaglio le hanno avute e sono quelle che si trovano sulla destra di via tor de schiavi dove gira a sx e poi inizia viale della primavera..
Marco Valente
io sono del 1958 e sono cresciuto nella parrocchia davanti ai lavori della metropolitana s.maria della misericordia parroco don giovanni paganizza…bei tempi
Massimo Tosoni
Alcuni le case le hanno avute a S.Basilio, altri al Tufello nel sessanta/sessantuno.
quella è mamma mia non erano anni 50 era il 73 perche mia madre era incintta di mia sorella bruna
quella che vedete è via dei gordiani prima dei campi spoltivi , riconosco i vasconi, li abitava il varachinaio di fronte cera il fornaio dove andavo a comprare il butelli e le coppiette e difronte ramajo uello che comprava il metallo
Ciao, grazie della testimonianza. Solo chi ha vissuto o chi è vicino a chi ha vissuto quei posti in quegli anni può dare contributi importanti e certi per descrivere queste foto. Che cosa erano i vasconi di cui parli? In che direzione è stata fatta la foto? Ora ai lati cosa c’è? Intendo dire…sul lato destro della foto è quello dove ora ci sono gli insediamenti degli uffici e alloggi di chi lavora alla metro C? e su quello sinistro dove c’è il campo Rom?O viceversa? Grazie