Fabrizio Terenzi Sta foto sembra fatta da casa Locatelli che stava al 4o piano del palazzo di fronte, proprio sopra al bar d’angolo……
Franco Antoni al prato in alto a sx venivano sempre le giostre..i famosi carci in culo..con l’autoscontro,davanti all’attuale chiesa di S.Silvia
Mirko Graziani …tutto vero…ma che era successo? Vedo tanta agitazione in piazza
Lara Patrignani piazza lorenzini era più incasinata di adesso :P
Alessandro Calvo ma la ferramenta è dove adesso c’è la pescheria?
Mickey Bigfriend RAGAZZI,SCUSATE! SCOMMESSA IN CORSO…..TRA GLI ANNI 1980 ED IL 2000….L’ISOLOTTO AL CENTRO DI PIAZZA LORENZINI CHE TIPO DI “PAVIMENTAZIONE” AVEVA? TERRA O CEMENTO??
Enrico Mappelli per me terra. ciao a tutti
Francesca Palli che effetto abitavo lì! il pavimento dell’isolotto non c’era era terra!
Paolo Croce A PIAZZA LORENZINI ANNI 80 C’ERA LA TERRA E GLI ALBERI NOI CE FACEVAMO PURE LE CAPANNE. CI SI AFFACCIA IL BALCONE DE CASA DE MI MADRE.
Ennio Narducci terra….c’era la terra..quando pioveva era un casino
Fabrizio Terenzi In teoria dovevano essere due piazzole asfaltate, ma l’asfalto era scadente e si è andato frantumando per via dei parcheggi selvaggi…. negli anni ’80 era “a chiazze” :-)
Io abitavo al secondo piano del civico 23, tra la palestra e la gioielleria, dall’altro lato di quello che si vede. Era terra praticamente, asfalto rovinato. Ricordo i 2 lampioni altissimi col cappello a fungo e i gavettoni che tiravo al 774 dal balcone… Soprattutto quando x un oeriodo faceva capolinea là sotto xchè più giù s’era aperta una voragine. Restava fermo con lenporte aperte…. E che fai? Te perdi st’occasione? :-D Sono del 78 e giocavo sotto casa con Francesco, il figlio di Brunella la tintora e Adalberto, il figlio dell’ottico. Ricordo la frutteria di Alvaro e Paola, Gianna dei casalinghi e il bar di Aldo all’angolo coi 2 figli. Aldo che c’aveva l’unghia del mignolo lunga e ce apriva le stecche de sigarette…. :-D :-D
C’è rimasto poco di questa Piazza lorenzini, oggi… Il ferramenta con l’odore de pipa non c’è più da tempo, oggi c’è un negozio cinese. La macelleria ha ospitato, a cavallo tra gli anni 80 e 90, un negozietto di elettrodomestici. Oggi c’è un attività di fornitura per parrucchieri Così come la sede del PSDI che oggi ospita un materassaio. La lavanderia è stato uno dei primi ad andarsene, oggi c’è un Ristorante. Il gestione storica del garage ha mollato più di venti anni fa. Hanno provato riaprilo due anni fa ma è durato da Natale a Santo Stefano. Sono rimasti l’edicola che ha la stessa gestione, il corniciaio, il Bar che fa angolo, l’ottico, il parrucchiere, naturalmente il barbiere giallorosso (un vero baluardo); Ad Agosto 2015 ha chiuso il Casalinghi vicino al fruttarolo. Vero e proprio fornitore unico di Supertele e palloni per tutta la zona… Un pezzo di noi che non c’è piu’!
Speriamo presto di portarla ad antichi fasti e forse anche un po’ meglio di come era prima. dobbiamo proiettare roma verso il futuro. Serve urbanistica di qualità.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Fabrizio Terenzi
Sta foto sembra fatta da casa Locatelli che stava al 4o piano del palazzo di fronte, proprio sopra al bar d’angolo……
Franco Antoni
al prato in alto a sx venivano sempre le giostre..i famosi carci in culo..con l’autoscontro,davanti all’attuale chiesa di S.Silvia
Mirko Graziani
…tutto vero…ma che era successo? Vedo tanta agitazione in piazza
Lara Patrignani
piazza lorenzini era più incasinata di adesso :P
Alessandro Calvo
ma la ferramenta è dove adesso c’è la pescheria?
Mickey Bigfriend
RAGAZZI,SCUSATE! SCOMMESSA IN CORSO…..TRA GLI ANNI 1980 ED IL 2000….L’ISOLOTTO AL CENTRO DI PIAZZA LORENZINI CHE TIPO DI “PAVIMENTAZIONE” AVEVA? TERRA O CEMENTO??
Enrico Mappelli
per me terra. ciao a tutti
Francesca
Palli che effetto abitavo lì! il pavimento dell’isolotto non c’era era terra!
Paolo Croce
A PIAZZA LORENZINI ANNI 80 C’ERA LA TERRA E GLI ALBERI NOI CE FACEVAMO PURE LE CAPANNE. CI SI AFFACCIA IL BALCONE DE CASA DE MI MADRE.
Ennio Narducci
terra….c’era la terra..quando pioveva era un casino
Fabrizio Terenzi
In teoria dovevano essere due piazzole asfaltate, ma l’asfalto era scadente e si è andato frantumando per via dei parcheggi selvaggi…. negli anni ’80 era “a chiazze” :-)
Io abitavo al secondo piano del civico 23, tra la palestra e la gioielleria, dall’altro lato di quello che si vede. Era terra praticamente, asfalto rovinato.
Ricordo i 2 lampioni altissimi col cappello a fungo e i gavettoni che tiravo al 774 dal balcone… Soprattutto quando x un oeriodo faceva capolinea là sotto xchè più giù s’era aperta una voragine. Restava fermo con lenporte aperte…. E che fai? Te perdi st’occasione? :-D
Sono del 78 e giocavo sotto casa con Francesco, il figlio di Brunella la tintora e Adalberto, il figlio dell’ottico.
Ricordo la frutteria di Alvaro e Paola, Gianna dei casalinghi e il bar di Aldo all’angolo coi 2 figli. Aldo che c’aveva l’unghia del mignolo lunga e ce apriva le stecche de sigarette…. :-D :-D
C’è rimasto poco di questa Piazza lorenzini, oggi… Il ferramenta con l’odore de pipa non c’è più da tempo, oggi c’è un negozio cinese. La macelleria ha ospitato, a cavallo tra gli anni 80 e 90, un negozietto di elettrodomestici. Oggi c’è un attività di fornitura per parrucchieri Così come la sede del PSDI che oggi ospita un materassaio. La lavanderia è stato uno dei primi ad andarsene, oggi c’è un Ristorante. Il gestione storica del garage ha mollato più di venti anni fa. Hanno provato riaprilo due anni fa ma è durato da Natale a Santo Stefano. Sono rimasti l’edicola che ha la stessa gestione, il corniciaio, il Bar che fa angolo, l’ottico, il parrucchiere, naturalmente il barbiere giallorosso (un vero baluardo); Ad Agosto 2015 ha chiuso il Casalinghi vicino al fruttarolo. Vero e proprio fornitore unico di Supertele e palloni per tutta la zona… Un pezzo di noi che non c’è piu’!
Speriamo presto di portarla ad antichi fasti e forse anche un po’ meglio di come era prima. dobbiamo proiettare roma verso il futuro. Serve urbanistica di qualità.
Gianluca Fioravanti Consigliere Municipale