Maria Giulia Perfido bellissimo! O_O cosa c’è adesso? e dove era situato?
Catia Coletti sarebbe bellissimo ricostruire il Roma.
Valerio Napoli era situato a pochi metri dall’attuale pontile che divide ostia lido levante da quella ponente. Se non ricordo male il Roma non esiste più poichè fu bombardato durante la seconda guerra mondiale.
Chiara Rondini cosè quello rotondo in mezzo al mare
Simon Tornabene ma ora a posto del Roma cosa c’è?
Annamaria Colantoni al posto del ROMA c’è lo stabilimento LIDO
Isabella Giomi Non fu bombardato, purtroppo fu rimosso perchè poteva costituire un riferimento per le navi nemiche
Francesco Arancioni no isabella fu’ bombardato dai tedeschi perchè avrebbe costituito un punto di riferimento per gli alleati.i tedeschi erano convinti che gli americani sarebbero sbarcati ad ostia invece che ad anzio
Magi Alessandro se non sbaglio fu bombardato la notte tra il 16 e il 17 dicembre del 43…
Dario Belvivere magari mi sbaglio, ma al posto del Roma non è stato costruito il Battistini?
Marco De Berardinis L’antico stabilimento Roma era dritto per dritto alla facciata della chiesa di Regina Pacis e la sua scalinata. Praticamente se dalla chiesa si scende la scalinata, si attraversa la strada e si percorre via Angelo Celli, ci si ritrova proprio dove era l’entrata del famoso stabilimento.
Natalia Velasti Che spettacolo! Dietro le prima fia di villini non esisteva ancora nulla……ne via della pineta, corso regina maria pia!
Alessandra Felli lo stabilimento Roma era un colossale edificio progettato dall’architetto G. B. Milani, la cui ampia terrazza in cemento armato fu soprannominato”il panettone”del Lido di Ostia, e fu bombardato la notte del 12 dicembre 1943
Enrico de Iulis comunque era spettacolare
Maru Leone Concordo. Affascinante…
Maru Leone …direi” felliniano “.Stefano Tumiati Questa foto è spettacolare!!
Paolo Oreto non è stato bombardato, è stato distrutto dai tedeschi che supponevano uno sbarco alleato (avvenuto ad Anzio) ad Ostia e fu distrutto perchè poteva dare un riferimento importante del litorale.
Anna Maria Latorraca troppo interessante vedere le fondamente da google earth!!!!
Marco Persico sono rimaste giusto quelle purtroppo.
Roberto Pelagagge nelle ore di bassa marea affiorano le fondamenta
Maurizio Grande Perchè non la ricostruiscono così come era una volta? Che spettacolo..
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Maria Giulia Perfido
bellissimo! O_O cosa c’è adesso? e dove era situato?
Catia Coletti
sarebbe bellissimo ricostruire il Roma.
Valerio Napoli
era situato a pochi metri dall’attuale pontile che divide ostia lido levante da quella ponente. Se non ricordo male il Roma non esiste più poichè fu bombardato durante la seconda guerra mondiale.
Chiara Rondini
cosè quello rotondo in mezzo al mare
Simon Tornabene
ma ora a posto del Roma cosa c’è?
Annamaria Colantoni
al posto del ROMA c’è lo stabilimento LIDO
Isabella Giomi
Non fu bombardato, purtroppo fu rimosso perchè poteva costituire un riferimento per le navi nemiche
Francesco Arancioni
no isabella fu’ bombardato dai tedeschi perchè avrebbe costituito un punto di riferimento per gli alleati.i tedeschi erano convinti che gli americani sarebbero sbarcati ad ostia invece che ad anzio
Magi Alessandro
se non sbaglio fu bombardato la notte tra il 16 e il 17 dicembre del 43…
Dario Belvivere
magari mi sbaglio, ma al posto del Roma non è stato costruito il Battistini?
Marco De Berardinis
L’antico stabilimento Roma era dritto per dritto alla facciata della chiesa di Regina Pacis e la sua scalinata. Praticamente se dalla chiesa si scende la scalinata, si attraversa la strada e si percorre via Angelo Celli, ci si ritrova proprio dove era l’entrata del famoso stabilimento.
Adriano Calderini
Se si guarda il ROMA dall’alto, con il satellite, si vedono ancora le fondamenta!
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=ostia&sll=41.442726%2C12.392578&sspn=23.573945%2C39.418945&ie=UTF8&hq&hnear=Ostia+Antica%2C+Roma%2C+Lazio&t=h&ll=41.727606%2C12.279039&spn=0.000477%2C0.00086&z=20
Natalia Velasti
Che spettacolo! Dietro le prima fia di villini non esisteva ancora nulla……ne via della pineta, corso regina maria pia!
Alessandra Felli
lo
stabilimento Roma era un colossale edificio progettato dall’architetto G. B. Milani, la cui ampia terrazza in cemento armato fu soprannominato”il panettone”del Lido di Ostia, e fu bombardato la notte del 12 dicembre 1943
Enrico de Iulis
comunque era spettacolare
Maru Leone
Concordo. Affascinante…
Maru Leone
…direi” felliniano “.Stefano Tumiati Questa foto è spettacolare!!
Mirko Graziani
Qui alcune informazioni sulla storia dello stabilimento Roma, distrutto dai tedeschi in ritirata:
http://www.grupponline.it/Roma/Roma.htm
Paolo Oreto
non è stato bombardato, è stato distrutto dai tedeschi che supponevano uno sbarco alleato (avvenuto ad Anzio) ad Ostia e fu distrutto perchè poteva dare un riferimento importante del litorale.
Anna Maria Latorraca
troppo interessante vedere le fondamente da google earth!!!!
Marco Persico
sono rimaste giusto quelle purtroppo.
Roberto Pelagagge
nelle ore di bassa marea affiorano le fondamenta
Maurizio Grande
Perchè non la ricostruiscono così come era una volta? Che spettacolo..
Matteo Grimaldi
perchè er mare se la magna… :D
Più guardo immagini di questo Stabilimento più non mi sembra possibile che ostia avesse un gioiellino simile!
Quanto era bella: è proprio vero che il meglio è alle spalle.
manca il “bellissimo” lungomuro odierno ?
Rebuild soon
lo chiamavano il panettone
I miei genitori ed una zia su un pontile con vista sullo stabilimento Roma.
Che bello era!Perché è stato rimosso ?
Bombardato dai tedeschi …
Roberto Versace credo fatto saltare con l’esplosivo.
Grazie x la risposta, un
Vero peccato !
era bellissimo
Ci vorrebbe un nuovo bombardamento, e poi ricostruire ( poco!) ex-novo.
Meraviglioso, andrebbe ricostruito
Meraviglioso perché non lo ricostruiscono !!
Avete sentito anche voi che lo vogliono ricostruire?