Descrizione: Basilica di Santa Maria Maggiore – Piazza dell’Esquilino Anno: 1954 Fotografo: Fritz Shlezinger Fonte: Harvard Libraries Aggiunta da Carlo Galeazzi
Carlo Grossi I calzoni alla Zuava, siamo a fine anni ’50. Dagli anni ’70 le porte posteriori, qui aperte tre su quattro, i preti Domenicani le hanno chiuse per sempre, una recinzione chiude pure la scalinata. Amen.
Carlo Galeazzi Una Roma giorno dopo giorno sempre meno fruibile.
Loredana Diana E’ bella dietro quanto davanti…peccato che abbiano chiuso…..
Selene Vocca Una Roma sempre meno fruibile, sono d’accordo. Ma ricordo anche quando il retro di Santa Maria Maggiore era un enorme parcheggio. E ora invece, almeno, è un piazzale con panchine e spazio per i pedoni.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Carlo Grossi
I calzoni alla Zuava, siamo a fine anni ’50. Dagli anni ’70 le porte posteriori, qui aperte tre su quattro, i preti Domenicani le hanno chiuse per sempre, una recinzione chiude pure la scalinata. Amen.
Carlo Galeazzi
Una Roma giorno dopo giorno sempre meno fruibile.
Loredana Diana
E’ bella dietro quanto davanti…peccato che abbiano chiuso…..
Selene Vocca
Una Roma sempre meno fruibile, sono d’accordo. Ma ricordo anche quando il retro di Santa Maria Maggiore era un enorme parcheggio. E ora invece, almeno, è un piazzale con panchine e spazio per i pedoni.