Ricordo il Viale Libia a fine degli anni 50 quasi vuoto, spettrale. Da qualche parte c’era un grande spazio come una fossa gigante, dove si giocava a calcio
Era il campo di calcio dei”ferrovieri” dietro il primo palazzo di viale Libia, a sinistra, sulla via Tripoli .Abitavo proprio in quel palazzo al N° 4 di Viale Libia;ci son stato dal 1953 fino a 1961.
Alberto Tomassini Noto con piacere che l’unica cosa che è rimasta è la tabaccheria a sinistra!
Antonella AS Roma Pascali meravigliosa …..la mia vita
Giggi Playmobil il mio mitico quartiere trieste, dove sono vissuto per un ventennio!
Ettore Voice Sullo sfondo il ponte delle Valli
Giuliana Arcidiacono Motta! ….quanto tempo!!!!
Maria Luisa Codoni Quante passeggiate x negozi ….avevo18 anni ed erano ancora anni spensierati……
Gabriele Cottini il negozio motta lo ricordo benissimo…ora unicredit
Andrea Pirandello Fabi Ieri ho notato un fervere di lavori per lo smontaggio del cantiere metro B1. Speriamo che ci restituiscano il nostro amato Viale Libia!
Sí, infatti, si vede Motta sulla sinistra. Ricordo che quando lo inaugurarono, non accettavano mance, grande novitá . Nello stesso palazzo viveva l’attore Ubaldo Lay, il celebre Tenente Sheridan della TV anni ’60
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Io vivevo nell’ultimo palazzo sulla sinistra, al 7° ed ultimo piano, fino al 1990.
Ricordo il Viale Libia a fine degli anni 50 quasi vuoto, spettrale. Da qualche parte c’era un grande spazio come una fossa gigante, dove si giocava a calcio
Era il campo di calcio dei”ferrovieri” dietro il primo palazzo di viale Libia, a sinistra, sulla via Tripoli .Abitavo proprio in quel palazzo al N° 4 di Viale Libia;ci son stato dal 1953 fino a 1961.
Avevo 12 anni quando hanno scattato quella foto e io abitavo li di fronte. Quanto era bella viale libia così
Ricordo un negozio di musica sull’altro lato della strada…
Si chiamava “Marcotti” sul lato destro. Ci lavoravo.
Marco Giacomini
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=Viale+Libia%2C+Roma&aq=0&sll=41.442726%2C12.392578&sspn=17.537987%2C39.155273&ie=UTF8&hq&hnear=Viale+Libia%2C+00199+Roma%2C+Lazio&ll=41.932553%2C12.520047&spn=0.000532%2C0.001195&t=h&z=20&layer=c&cbll=41.932619%2C12.52013&panoid=3hDIeiUDt5keFdP5DalXKw&cbp=12%2C40.58%2C%2C1%2C-3.99
Alberto Tomassini
Noto con piacere che l’unica cosa che è rimasta è la tabaccheria a sinistra!
Antonella AS Roma Pascali
meravigliosa …..la mia vita
Giggi Playmobil
il mio mitico quartiere trieste, dove sono vissuto per un ventennio!
Ettore Voice
Sullo sfondo il ponte delle Valli
Giuliana Arcidiacono
Motta! ….quanto tempo!!!!
Maria Luisa Codoni
Quante passeggiate x negozi ….avevo18 anni ed erano ancora anni spensierati……
Gabriele Cottini
il negozio motta lo ricordo benissimo…ora unicredit
Andrea Pirandello Fabi
Ieri ho notato un fervere di lavori per lo smontaggio del cantiere metro B1. Speriamo che ci restituiscano il nostro amato Viale Libia!
Enzo Rispoli vecchi ricordi…
In fondo, sulla sinistra, c’era Motta.
Sí, infatti, si vede Motta sulla sinistra. Ricordo che quando lo inaugurarono, non accettavano mance, grande novitá . Nello stesso palazzo viveva l’attore Ubaldo Lay, il celebre Tenente Sheridan della TV anni ’60