Via Aurelia Antica
Descrizione: Via Aurelia Antica. Il grande edificio in primo piano e’ quello che gli abitanti del quartiere chiamano “Palazzo delle rondini”, un grosso caseggiato posto a cavallo tra Via delle Fornaci e Via Nuova delle Fornaci, sino a circa 20 anni fa ospitava molte delle famiglie discendenti da quelle sfollate dalle baracche che occupavano la zona.Il nome popolare e’ dovuto alla frase augurale incisa nella parte alta dell’edificio e che decora tutto il cornicione: “Venite rondini, rallegrate i giochi dei bimbi e le case”. Sullo sfondo Villa Abamelek, residenza dell’Ambasciata Russa
Anno: 1966
Foto: A. Galilei
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunte da Maurizio Fiorini
lo conosco bene,innanzitutto si trova in Via delle fornaci e non in via Aurelia Antica,e nel sotto tetto c’e’ una scritta che inneggia alla primavera ed all’arrivo delle rondini,e si chiama propriamente Palazzo delle rondini..
Si trova giustamente in via delle fornaci..li vicino c ‘ erano tutti prati da un lato le mura della residenza russa Villa Abamelec ( non só se ho scritto giusto ) Sono cresciuto in quel quartiere e li ci abitavano anche famiglie che conoscevamo. Ancora quando ci passo lo guardo con rispetto…perché ancora resiste
Ma esiste ancora?
è stato restaurato una decina di anni fa
Grazie che su internet non ho visto foto
Vogliono cambiare il nome in palazzo dei gabbiani!!!
Esiste esiste ancora… è stato restaurato nell’anno 2000 circa e gli appartamenti sono stati venduti a caro prezzo, comunque è un bellissimo palazzo in un bel posto.
No c lo chiamamo così mà ben si c,è scritto proprio così sulle mura intorno al tetto palazzo delle rondini
E’ in via delle Fornaci.parte alta chiamata Via delle fornaci nuova.