Descrizione: Ingresso dell’antico Cimitero Ebraico all’Aventino Anno: 1934 Fotografo: non noto Fonte: A. Munoz: Via del Circo Massimo Aggiunta da Roberto Pagani
Si parla dell’ attuale Roseto Comunale. A Sud , la parte più alta la mostra delle rose comunali, mentre a Nord, quella in foto si fa il Concorso, dove aprono al pubblico più tardi rispetto all’altro.
Una mia collega di religione ebraica mi ha detto che la zona non è quella del roseto ma quella dell’attuale piazzale accanto. Molti ebrei non percorrono quella parte in auto per rispetto.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Il Roseto
Ma non esiste più???
È l’attuale roseto comunale la cui disposizione delle rose è a forma di candelabro a sette braccia
Si fu una delle condizioni per l’utilizzo dell’area.
Dov e ?
Ahh dove c’è ora il roseto credo che Mussolini lo tolse
Nel 1934 il cimitero fu trasferito al Verano
Grazie
È l’area del Concorso internazionale, quella a Nord.
Cioè?
Si parla dell’ attuale Roseto Comunale. A Sud , la parte più alta la mostra delle rose comunali, mentre a Nord, quella in foto si fa il Concorso, dove aprono al pubblico più tardi rispetto all’altro.
Non sapevo che vi era un cimitero
È l’attuale roseto comunale la cui disposizione delle rose è a forma di candelabro a sette braccia
Grazie
ROMA SPARITA Non lo sapevo neanch’io! Interessante!
Si, a maggio con Roma Sparita sede di tante visite condotte da me con grande piacere.Un roseto che prospetta il Palatino è una cosa unica al mondo..
Nel 1934 il cimitero fu trasferito al Verano
Emiliano, un luogo magico! Io e mia mamma siamo venute ad una tua visita guidata a maggio 2014! Indimenticabile :D
Grazie..grazie ???
È sempre bello lasciarvi un ricordo di questo tipo,emozionante
Una mia collega di religione ebraica mi ha detto che la zona non è quella del roseto ma quella dell’attuale piazzale accanto. Molti ebrei non percorrono quella parte in auto per rispetto.
Ecco come appare la zona dall’alto oggi