Descrizione: Gruppo di Famiglia Contadina Romana in un orto a ridosso delle porte su via Cristoforo Colombo. Cocomero protagonista Anno: 1930/39 Fonte: archivio famigliare Santini Aggiunta da Mauro Santini
Gentilissima Lucia, parlo a ragion veduta perchè sono parte della famiglia ripresa. Ho pubblicato io la foto dove appare mio nonno, mio padre e molti miei zii che come può ben immaginare ora non ci sono più. Le confermo che a quel tempo tutti i miei familiare lavorano negli orti dislocati in zona appia antica. Non definirei la mia famiglia a quel tempo come borghese… si tratta veramente di contadini, mezzadri o affittuari di zone che ora sono al centro città. Cari saluti
scusami, ho riportato il commento sul sito così come era stato scritto da qualche altro utente sulla pagina facebook.. è molto bello che su Roma Sparita possano scrivere direttamente i protagonisti o i discendenti delle foto pubblicate, grazie!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
correggere,non è una famiglia contadina, probabilmente sono borghesi
Gentilissima Lucia,
parlo a ragion veduta perchè sono parte della famiglia ripresa. Ho pubblicato io la foto dove appare mio nonno, mio padre e molti miei zii che come può ben immaginare ora non ci sono più. Le confermo che a quel tempo tutti i miei familiare lavorano negli orti dislocati in zona appia antica. Non definirei la mia famiglia a quel tempo come borghese… si tratta veramente di contadini, mezzadri o affittuari di zone che ora sono al centro città. Cari saluti
scusami, ho riportato il commento sul sito così come era stato scritto da qualche altro utente sulla pagina facebook..
è molto bello che su Roma Sparita possano scrivere direttamente i protagonisti o i discendenti delle foto pubblicate, grazie!
Lucia