Campidoglio


Descrizione: Campidoglio. La catena in basso alla Cordonata, la facciata dell’Ara Coeli era ancora stuccata e con un grande stemma al posto dell’orologio che poi passerà sulla torre campanaria del campidoglio. Abitazioni che insistono sulla ‘Casa Romana’ attuale e le due piccole costruzioni nell’angolo dove ora c’è l’Ombù
Anno: 1700
Autore: Incisore anonimo
Aggiunte da Primo Araci

1 Response

  1. Paola Mazzei ha detto:

    Sulla sinistra della gradinata di Aracoeli c’era, anche se l’autore qui non la rappresenta, la chiesetta della beata Rita, smontata durante le demolizioni degli anni ’20-’30 e ricostruita dove ora si trova, all’ingresso del Rione Campitelli, sull’altro lato della strada, presso l’area dei templi di Apollo Sosiano e Bellona. Sul lato destro di chi guarda, invece, le costruzioni che seguono la pendenza della gradinata sono edifici costruiti sopra i resti di strutture sostruttive antiche, a concamerazione, i cui resti ancora si intravedono al di sopra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *