Da sempre era denominato Campo “Latina”, gestito dal DLF (dopolavoro ferroviario) ed affittato ad alcune società sportive, tra cui il Volsinio, il Tor Fiorenza, il Chinotto Neri. Contava, oltre al campo di calcio, 1 campo per il basket e la bocciofila con 2 campi di bocce. Il custode era un certo Francesco soprannominato “Scannagrilli”, che alloggiava in loco. Era dotato di una tribuna coperta, con la struttura in legno.
leo……quello che tu dici io non lo ricordo! ci sono nato nel 1949 non ricordo campi di bocce………….campo di basket………..forse ti confondi FIDATI di chi per anni ci ha giocato su quel campo!!
Nella foto si può notare sulla destra il tabellone del basket. I palazzi che si notano al centro sullo sfondo sono quelli attualmente al civico 115 di via Tripolitania, edificati nel 1951, dove ho abitato. Il campo “Latina” fu trasferito alla fine degli anni ’60 in via di Villa Spada, dove è tuttora con la denominazione di DLF (Dopolavoro Ferrovieri).
Io ho giocato per tantissimi anni al campo del DLF, ero il capitano della squadra, , bellissimi ricordi. Era stato affittato anche dalla SAMO DI R. Vianello, uno spettacolo vederlo giocare!!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
poi è diventato “campo latina” adesso ci hanno messo un bel parcheggio multipiano… quante mitiche partite ricordo..
per me’ gia’ negli anni 50 era il “campo latina”
Da sempre era denominato Campo “Latina”, gestito dal DLF (dopolavoro ferroviario) ed affittato ad alcune società sportive, tra cui il Volsinio, il Tor Fiorenza, il Chinotto Neri. Contava, oltre al campo di calcio, 1 campo per il basket e la bocciofila con 2 campi di bocce. Il custode era un certo Francesco soprannominato “Scannagrilli”, che alloggiava in loco. Era dotato di una tribuna coperta, con la struttura in legno.
leo……quello che tu dici io non lo ricordo!
ci sono nato nel 1949 non ricordo campi di bocce………….campo di basket………..forse ti confondi
FIDATI di chi per anni ci ha giocato su quel campo!!
c’era il campo da basket quattro campi di bocce e il guardiano si chiamava Mariano…
Bravo Luciano, confermo sia il campo di basket che le bocce. Ed il guardiano era Mariano, padre di “Scannagrilli” ovvero Francesco.
Nella foto si può notare sulla destra il tabellone del basket. I palazzi che si notano al centro sullo sfondo sono quelli attualmente al civico 115 di via Tripolitania, edificati nel 1951, dove ho abitato. Il campo “Latina” fu trasferito alla fine degli anni ’60 in via di Villa Spada, dove è tuttora con la denominazione di DLF (Dopolavoro Ferrovieri).
Io ho giocato per tantissimi anni al campo del DLF, ero il capitano della squadra, , bellissimi ricordi. Era stato affittato anche dalla SAMO DI R. Vianello, uno spettacolo vederlo giocare!!!
Nel 1955 avevo 7 anni abitavo in via tigre’ a pochi passi dal campo ho visto alcuni allenamenti della Roma.Ci giocavano DaCosta e Ghiggia