Ponte di Ferro


Descrizione: Ponte di Ferro (Ponte dei Fiorentini). Costruito da una società belga per accrescere il valore delle aree edificabili dei Prati di Castello fu attivo per 22 anni, fu inaugurato nel 1879 nel giorno della festa del Re, sottoposto a pedaggio durante i primi anni e poi riscattato dal comune,fu demolito nel 1901 con la costruzione di Ponte Cavour.
Anno 1880/85
Fotografo: Ettore Roesler Franz
Fonte: Roma Scomparsa Newton Compton Editore
Aggiunta da Sandro Bardaro

2 Responses

  1. Elettra ha detto:

    Non è sinonimo di ponte dei Fiorentini. Il ponte dei Fiorentini, anch’esso ponte di ferro, anch’esso a pagamento, stava di fronte alla Chiesa dei Fiorentini, collegando il Rione Borgo con il Rione Ponte.

  2. maurodc ha detto:

    Quello in fotografia è il ponte di Ripetta. Fra l’altro il ponte dei Fiorentini, a parte la collocazione davanti all’omonima chiesa, era del tipo “sospeso”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *