Castel Giubileo


Descrizione: Fidene, attuale Castel Giubileo. Il luogo dove sorgeva l’antica Fidene si può identificare con una collina della Tenuta che nel recente passato era denominata, con riferimento alla famiglia proprietaria, Villa Spada, laddove nel Novecento sorse l’omonima borgata Fidene, e su cui sono presenti tracce di edifici e di opere difensive arcaiche; tombe di epoca protostorica, orientalizzante e arcaica sono state ritrovate ai margini dell’abitato antico e a nord-est, nella confinante Tenuta Radicicoli.
Anno: 1819
Autore: Antonio Nibby
Aggiunta da Giorgio Pasetto

2 Risposte

  1. Daniele Puddu ha detto:

    Si vede la collina che sta davanti alla stazione di nuovo salario( notare le grotte di ingresso all’ipogeo sotto la collina) … e quella piu’ in fondo e’ la collina di serpentara ..

  2. francesco boanelli ha detto:

    Veramente quella in fondo è la collina di Castel Giubileo, ed infatti si vede il castello. La veduta, poi, è relativa alla collina che si trova subito a Nord della Stazione di Fidene, e non quella di Nuovo salario. La Serpentara è molto prima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *