Praticamente era una stradona senza spartitraffico o altro che delimitasse le carreggiate! Pauroso. Però oggi (2014) hanno messo un semaforo pedonale all’altezza delle case che stanno fra la tangenziale e la ferrovia. Credo che questo semaforo sia ancora più terribile e pericoloso. Lì c’era già il sottopassaggio pedonale! E non si parla di chiuderla, abbatterla, ridurla, piste ciclabili o altro…. E’ ancora tutta lì.
Bruno DeBen, anch’io sono cresciuto e visto costruire il sottopassaggio pedonale di cui parli, perchè era stato costruito proprio davanti le finestre di casa mia al 251. Ma in questa foto non riesco a trovare elementi che mi facciano orientare su che punto della via Circonvallazione Nomentana possa essere stata scattata. Saluti. Sandro.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
dai, che dai progetti sono previste delle piste ciclabili al posto della circonvallazione Nomentana!
il bambino della foto e’ mio padre Roberto! Il fotografo mio nonno Franco!!!!! Grazie!
Ciao Federico, se ci dici anche il cognome lo mettiamo correttamente.
Il bambino e’ il grande Roberto “Bibbo” Gentili!
Praticamente era una stradona senza spartitraffico o altro che delimitasse le carreggiate! Pauroso.
Però oggi (2014) hanno messo un semaforo pedonale all’altezza delle case che stanno fra la tangenziale e la ferrovia. Credo che questo semaforo sia ancora più terribile e pericoloso. Lì c’era già il sottopassaggio pedonale!
E non si parla di chiuderla, abbatterla, ridurla, piste ciclabili o altro…. E’ ancora tutta lì.
Bruno DeBen, anch’io sono cresciuto e visto costruire il sottopassaggio pedonale di cui parli, perchè era stato costruito proprio davanti le finestre di casa mia al 251. Ma in questa foto non riesco a trovare elementi che mi facciano orientare su che punto della via Circonvallazione Nomentana possa essere stata scattata. Saluti. Sandro.
Circonvallazione Nomentana incrocio Via Salento