Capodanno


Descrizione: Ultimo dell’anno, la roba vecchia buttata dalla finestra
Anno: 1956
Fotografo: (?)
Fonte: Istituto Luce
Aggiunta da Remia Marcello

34 Responses

  1. per fortuna questa usanza barbara è finita

  2. Marcello Remia ha detto:

    Mi ricordo, sarà stato l’ultimo dell’anno del 67 o 68, stavamo a fà una nottata de poker e a mezzanotte se semo affacciati e avemo visto un omo che con un tavolino in testa attraversava via Prenestina cercando di schivare i “Proiettili” che arrivavano da tutte le parti, a quer tempo ce sembrava normale, poi con gli anni questa pericolosa usanza è sparita.

  3. master ha detto:

    non si compravano i fuochi o forse non esistevano, non si usciva dopo la mezzanotte quindi c’era questa usanza.

  4. Fantozzi puó solo accompagnare

  5. mi ricordo benissimo….:)….

  6. Bei tempi. Allora solo a Capodanno, adesso tutti i giorni è così. …

  7. Bei tempi, quando si rompeva un piatto non si gettava, si metteva da parte per l’ultimo dell’anno ???

  8. E mio padre di Milano non sapendo le usanze dei romani l ultimo dell anno e da poco fidanzato con mamma si ritrovo la macchina con la carrozzeria da buttare

  9. Ps quando lo ricordava ancora si arrabbiava dopo piu di 50 anni

  10. E ancora nel 82 volavano elenchi telefonici e qualche sedia vecchia…

  11. Meno male che è sparita quella roma li

  12. Ancora c’è qualcuno che a Capodanno ha ancora l’ usanza di buttare i piatti di sotto

  13. Fabiola D’Ovidio Salvatore Lallai

  14. Già c è l’immondizia ..non c è bisogno…

  15. Si buttavano anche i gabinetti

  16. Quindi buttare la monnezza x strada era un abitudine che per molti è rimasta. Brevi zozzoni

  17. una volta tornammo a casa spazzando in due con le scope davanti le ruote della fiat 600 :)

  18. Sempre stati un paese civile!

  19. Questa è una foto SOBRIA…….per l’epoca.?

  20. oggi per Cola di Rienzo avevano buttato sedie e tavoli di un vecchio ufficio. Una Roma, purtroppo, affatto sparita, piuttosto una città di bestie ?

  21. C’era il dramma di dove parcheggiare, volava davvero di tutto …

  22. Be’ pero’ aveva un significato. Finiva un anno e ne iniziava un altro era il segno del tempo e si vedeve il primo gennaio si toccava e si vedeva per le strade.
    Oggi tra il 31dicembre e il 1 gennaio non vi e’ differenza.
    Sembra un sabato e una domenica qualunque.
    Senza parlare poi del divieto dei botti.

  23. Ricordo che bisognava stare attenti a dove lasciavi la macchina la notte di Capodanno. Si buttava di tutto: persino televisori e frigoriferi. (oggi si lasciano accanto ai cassonetti invece di chiamare l’AMA)

  24. Vincenzo ha detto:

    Adesso è Capodanno tutto l’anno: basta vedere cosa si abbandona per le strade.
    L’inciviltà si è solo trasformata in modo diverso.

  25. gianni ha detto:

    io mi ricordo da adolescente (anni 70) la notte dell’ultimo dell’anno affacciato alla finestra dove abitavo in prati a roma, vidi passare una lavatrice intera che si scianto’ in mezzo alla strada

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *