In basso a sinistra c’è Valmelaina, quello spazio vuoto di terra è dove c’è il Redentore, il mercato di piazza degli Euganei non c’è come non c’e la Chiesa. Sono andata a vivere là nel 60 e le nostre case ancora non c’erano
Casa mia c’è! Via Monte Epomeo, e c’è anche via tonale, al posto del mercato in piazza puoi vedere una grande zona verde pianeggiante con i palazzi intorno. Nell’altra grande zona verde dovresti poter riconoscere il campo del terreno, con via gran paradiso che scende verso val melaina.
La S.Assunta si vede proprio sotto la scritta Raccolta Roma. Il mercato Piazza Euganei con i palazzoni laterali e posteriore fu costruito primi anni ’60. Dal terrazzo sopra casa mia, Monte Ruggero, ricordo che si iniziò a vedere il palazzo più alto dietro al mercato…
La foto è molto antecedente agli anni ’60. Mancano ancora i palazzi tra via Isole curzolane e via Monte Massico dove ho abitato io, case che furono consegnate appunto nel 1960. In alto leggermente spostato a sinistra si può vedere il campo dell'”ACI Calcio” (da non confondere con il capo che ora si trova su via Monte Resegone) su quell’area ora ci sono le case popolari. Manca anche la palazzina della centrale telefonica (TETI), all’angolo tra via Monte Rocchetta e via Monte Ruggero, che fu costruita nel 1959. Proprio in quegli anni, durante dei lavori in quel punto, vennero ritrovate delle ossa di un Mammut (probabilmente si trattava di elefante preistorico) il fatto richiamò una piccola folla di curiosi. Manca anche il mercato coperto di piazza degli Euganei, ma quello fu ultimato nel 1962/1963.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
bella sta foto!!
Io no me la ricordo cosi’.. e ho vissuto parecchi anni a Via Tonale .. la chiesa dove’e’ ???
In basso a sinistra c’è Valmelaina, quello spazio vuoto di terra è dove c’è il Redentore, il mercato di piazza degli Euganei non c’è come non c’e la Chiesa. Sono andata a vivere là nel 60 e le nostre case ancora non c’erano
Casa mia c’è! Via Monte Epomeo, e c’è anche via tonale, al posto del mercato in piazza puoi vedere una grande zona verde pianeggiante con i palazzi intorno. Nell’altra grande zona verde dovresti poter riconoscere il campo del terreno, con via gran paradiso che scende verso val melaina.
Nell’angolo vuoto che si vede in basso della foto ora c’è la stazione della metro e Jonio
La foto non puo essere del 1960 in quanto ci sarebbe dovuto essere il mercato coperto di piazza degli euganei costruito negli anni 50
Vero, come diveva esserci pure la S. Assunta!
La S.Assunta si vede proprio sotto la scritta Raccolta Roma. Il mercato Piazza Euganei con i palazzoni laterali e posteriore fu costruito primi anni ’60. Dal terrazzo sopra casa mia, Monte Ruggero, ricordo che si iniziò a vedere il palazzo più alto dietro al mercato…
La foto è molto antecedente agli anni ’60. Mancano ancora i palazzi tra via Isole curzolane e via Monte Massico dove ho abitato io, case che furono consegnate appunto nel 1960. In alto leggermente spostato a sinistra si può vedere il campo dell'”ACI Calcio” (da non confondere con il capo che ora si trova su via Monte Resegone) su quell’area ora ci sono le case popolari. Manca anche la palazzina della centrale telefonica (TETI), all’angolo tra via Monte Rocchetta e via Monte Ruggero, che fu costruita nel 1959. Proprio in quegli anni, durante dei lavori in quel punto, vennero ritrovate delle ossa di un Mammut (probabilmente si trattava di elefante preistorico) il fatto richiamò una piccola folla di curiosi. Manca anche il mercato coperto di piazza degli Euganei, ma quello fu ultimato nel 1962/1963.