Descrizione: Basilica di San Bartolomeo all’Isola, Isola Tiberina, nella piena del ‘900 Anno: 1900 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Luciano Cervoni
Il titolo della foto “San Bartolomeo all’isola” non è corretto perché indica la Chiesa di S.Bartolomeo che si trova dalla parte opposta dell’isola e non è quindi visibile nella foto. E’ invece corretta la didascalia della cartolina “Isola di San Bartolomeo” in quanto questo è uno dei nomi alternativi (“Insula inter duos pontes”, “Insula Lycaonia” etc) con cui nel tempo è stata deniominata l’isola Tiberina.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
l’isola Tiberina è sempre stata soggetta alle inondazione per forza della natura, essendo adagiata sulle acque del Tevere…
Il titolo della foto “San Bartolomeo all’isola” non è corretto perché indica la Chiesa di S.Bartolomeo che si trova dalla parte opposta dell’isola e non è quindi visibile nella foto.
E’ invece corretta la didascalia della cartolina “Isola di San Bartolomeo” in quanto questo è uno dei nomi alternativi (“Insula inter duos pontes”, “Insula Lycaonia” etc) con cui nel tempo è stata deniominata l’isola Tiberina.