Lo ricordo ancora, sempre pieno di gente fuori. Non capisco perché è stato chiuso. Insieme all’esperia poi divenuto:” Roma”, l’America, l’augustus, l’induno e per ultimo l’alcazar. Adoravo i cinema in centro purtroppo non ce ne sono più
me lo ricordo benissimo. Pur non essendo di Roma ho scoperto quella città proprio in quegli anni, in una vacanza da sola che utilizzai per scoprire la Capitale. Una delle più belle vacanze della mia vita!
Io ricordo i cinema della mia zon: Il CLODIO, il DELLE VITTORIE (poi diventato teatro della Rai), Il GIULIO CESARE , L’OTTAVIANO , oltre a tutti i pidocchietti ,cosi’ si chiamavano, piccoli cinema , e i cinema parrocchiali dove si entrava gratis dopo aver frequentato il catechismo.
In Piazza Cola di Rienzo ce n’erano tre. Oggi resiste l’Eden, tra l’altro con un’ottima programmazione. Io abitavo più su, avevo il Belsito e il Balduina…
Un tuffo al cuore rivedere questo cinema conservato nei ricordi.
Mi ha fatta tornare ad alcuni dei momenti in cui ero lì seduta con il volto illuminato dal grande schermo.
Incontrai il proprietario una decina di anni fa’..siciliano di Palermo.. un novantenne di una classe d’altri tempi…diceva che nonostante fosse lontano da Roma il Metropolitan era la cosa a cui teneva di più (imprenditore) ..ma che stava facendo la guerra con Berlusconi e la medusa … E la stava perdendo.. gli vennero anche gli occhi lucidi…
1982 lì vidi Rag Time insieme a colui che sarebbe, da lì a poco, diventato il mio fidanzato prima e mio marito poi! Ancora si parcheggiava a Piazza del Popolo
Acabou! Que tristeza! Quando Maria Augusta foi removida para Roma fomos assistir a um filme. Ao lado tinha um bar e ela quis comer um mixto quente e pediu que eu dissesse ao barista que ela queria o sanduiche sem presunto, sem queijo e sem manteiga!!! Rsrs.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Bel cinema. Ormai un ricordo.
Bruno Melania a proposito di Cinema :-)
Quanti films ho visto in questa sala.
Lo ricordo ancora, sempre pieno di gente fuori. Non capisco perché è stato chiuso. Insieme all’esperia poi divenuto:” Roma”, l’America, l’augustus, l’induno e per ultimo l’alcazar. Adoravo i cinema in centro purtroppo non ce ne sono più
Perché il cinema è stato gravemente ferito dalla tv e solo le multisale lo hanno salvato, insieme agli effetti speciali
Quanti bei film ho visto al Metropolitan poi c’era anche l’etoile a pzza San Lorenzo in Lucina ora c’e’ una grigf prestigiosa
Griffe 😉
E’ stato un errore di battuta
Il mio ricordo? Ci ho visto King kong da piccolo….
che bel cinema che era
Io c’ero
Il periodo in cui ci andavo
me lo ricordo benissimo. Pur non essendo di Roma ho scoperto quella città proprio in quegli anni, in una vacanza da sola che utilizzai per scoprire la Capitale. Una delle più belle vacanze della mia vita!
Io ricordo i cinema della mia zon: Il CLODIO, il DELLE VITTORIE (poi diventato teatro della Rai), Il GIULIO CESARE , L’OTTAVIANO , oltre a tutti i pidocchietti ,cosi’ si chiamavano, piccoli cinema , e i cinema parrocchiali dove si entrava gratis dopo aver frequentato il catechismo.
In Piazza Cola di Rienzo ce n’erano tre. Oggi resiste l’Eden, tra l’altro con un’ottima programmazione. Io abitavo più su, avevo il Belsito e il Balduina…
Quando abitavi li?! Io ci abito da 25 anni!!! 🤗
Ai tempi in cui si siamo conosciuti…
E non ci siamo mai visti?!! 🤔😄
Ho lavorato a Roma per 15 anni, in via Ripetta, tutte le mattine ” il 78 ” mi fermava proprio davanti al cinema.
È una tristezza vederlo così oggi
Succede spesso.In lingua francese si dice faute de frappe.
Voglio pensare che a tutt’oggi, tutto il complesso, non sia in peggior stato.,perchè, già cosi, c’è da vergognarsi.
40 anni fa avevo il sarto che stava sopra al cinema Metropolitan
una vera tristezza vederlo così abbandonato….come l’ospedale San Giacomo…una vera vergogna
Ci ho visto Dragonheart 😍
Un bel cinema, peccato sia stato chiuso
Non c’è più…che peccato
Qualcuno si ricorda del cinema Astor in via Baldo degli Ubaldi? Io ci vidi Sandokan e Incontri ravvicinati del terzo tipo.
L’Astor, che mi hai fatto ricordare! Per me ricordi di giovinezza, andai via dal quartiere nel 1984 per tornarci solo molti anni dopo
Capperi! Anch’io sono andato via da quel quartiere nel 1984
Era quello che accanto c’era via cardinal mistrangelo? Mi.ci portava mia nonna che abitava li …….
Yes!
Eh quanti ricordi
Lo ricordo benissimo!
Chiuso non molti anni fa
Quando gli autobus avevano la fermata lì…
Quanti film ho visto in questo cinema!!!!!
Quanti film e quanti ricordi
Un tuffo al cuore rivedere questo cinema conservato nei ricordi.
Mi ha fatta tornare ad alcuni dei momenti in cui ero lì seduta con il volto illuminato dal grande schermo.
Me lo ricordo !!! Era bellissimo !!!
Incontrai il proprietario una decina di anni fa’..siciliano di Palermo.. un novantenne di una classe d’altri tempi…diceva che nonostante fosse lontano da Roma il Metropolitan era la cosa a cui teneva di più (imprenditore) ..ma che stava facendo la guerra con Berlusconi e la medusa … E la stava perdendo.. gli vennero anche gli occhi lucidi…
Siiiiii io così lo ricordo quel punto di via del
Corso…….i miei tempi !!!!!
Dietro casa 😄
Facevano Snack Bar Budapest
1982 lì vidi Rag Time insieme a colui che sarebbe, da lì a poco, diventato il mio fidanzato prima e mio marito poi! Ancora si parcheggiava a Piazza del Popolo
Brigida Barros
Acabou! Que tristeza! Quando Maria Augusta foi removida para Roma fomos assistir a um filme. Ao lado tinha um bar e ela quis comer um mixto quente e pediu que eu dissesse ao barista que ela queria o sanduiche sem presunto, sem queijo e sem manteiga!!! Rsrs.
io andai in quel cinema a vedere quel film in quell’anno.
QUANTE volte ci sarò andato…tantissime volte..ci vedemmo anche l’esorcista e fuori c’erano 2 ambulanze…
Quante volte…..
Pochi sanno se non hanno la mia età che prima si chiamava “cinema gloria”
Bè andare al “Metropolitan” era una gran serata !!!
Mi ricordo….
Quanti films abbiamo visto in questo cinema io e mia sorella Rita! Bei ricordi…..di gioventù
L’unico cinema del centro vuoto da 7 anni. Per che cosa?
Che peccato!
Siiii era all’lnizio di v. del Corso…bellissimo elegante!
Io pensavo che esistesse ancora, pensa come sto
Quanti film…
Ogni tanto ai tempi dell’università….tutto cambia… :(
Quante volte ci sono andata!!!!!!!!!!
Il mio primo film l’ho visto in questo cinema