A Roma ner 9 a.C. Cesare Ottaviano Augusto, su decisione der Senato, consacrò co’ gusto e co’ solenni sacrifici compiuti da le Vestali, l’artare dedicato a la pace, doppo battaje campali, che lo portarono a la vittoria in Gallia e in Spagna: fu un tripudio che se propagò da la città alla campagna. Nacque in tar modo er più celebre monumento romano, ricostruito co’ li pezzi originali ritrovati sotto Palazzo Fiano. Eppoi se diceva che Roma guerrafonnaja nun produceva arte! Ma nun lo era imperà dividenno er nemico e mettennolo da parte?
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
ARA PACIS
A Roma ner 9 a.C. Cesare Ottaviano Augusto,
su decisione der Senato, consacrò co’ gusto
e co’ solenni sacrifici compiuti da le Vestali,
l’artare dedicato a la pace, doppo battaje campali,
che lo portarono a la vittoria in Gallia e in Spagna:
fu un tripudio che se propagò da la città alla campagna.
Nacque in tar modo er più celebre monumento romano,
ricostruito co’ li pezzi originali ritrovati sotto Palazzo Fiano.
Eppoi se diceva che Roma guerrafonnaja nun produceva arte!
Ma nun lo era imperà dividenno er nemico e mettennolo da parte?