Palazzo della Cancelleria


Descrizione: Palazzo della Cancelleria. Iniziato intorno al 1485 per volere del Cardinale Raffaele Riario, nominato da Papa Sisto IV, suo zio, titolare della Basilica di San Lorenzo in Damaso. I lavori, a cui secondo il Vasari prese parte il Bramante, comportarono la distruzione della precedente chiesa (che venne ricostruita ed inglobata nel nuovo edificio) e si conclusero, tra il 1511 ed il 1513, sotto il pontificato di Giulio II Della Rovere, il cui stemma araldico è visibile ai lati della facciata insieme a quello di Sisto IV, anch’egli appartenente alla famiglia Della Rovere; poco dopo il suo completamento l’edificio venne confiscato ai Riario per divenire sede della Cancelleria Apostolica. Visibile ancora il campanile della Basilica di San Lorenzo in Damaso. Nel 1939 ci fu un bruttissimo incendio che danneggio’ la Chiesa ed il tetto.Si preferì demolirlo per motivi statici
Anno: 1880/1910
Fotografo: Alessandro Vasari
Fonte: Fondo Vasari
Aggiunta da Carlo Galeazzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *