Termini


Descrizione: Termini – Lo sviluppo urbanistico intorno alla stazione impone grandi sbancamenti di terreno. Da quella che sarà Piazza Esedra (Piazza della Repubblica) si scorge uno dei primi palazzi di via Gioberti e le fronti posteriori della stazione nuova. Monte della Giustizia (cosi era detta la zona),sormontato da una statua della Dea Roma (ora nel Palazzo Massimo di Arsoli), era il luogo piu’ alto entro le mura di Roma (cistiberine), ed era (come Testaccio) un’altura artificiale, costituita con le terre di riporto delle fondazioni delle Terme di Diocleziano
Anno: 1875-1880
Fotografo: (?)
Fonte:”Termini – Dalle botteghe di Farfa al Dinosauro” di Gianfranco Angeleri e Umberto Mariotti Bianchi – Banca Nazionale delle Comunicazioni – Roma 1983
Aggiunta da Carlo Galeazzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *