Villa Mills – Palatino


Descrizione: Prospetto della Villa Mills sul Palatino, che aveva l’accesso da via S. Bonaventura. Originariamente degli Stati, quindi dei Mattei, era costruita a ridosso della Domus Augustana in un classico abusivismo ignorato nei secoli e con splendidi affreschi da incisioni di Marcantonio Raimondi. Fu lo scozzese Charles Mills a modificare la struttura rinascimentale e dargli un assetto neogotico. Proprietà dal 1849 del colonnello Robert Smith, che fece distaccare gli affreschi, nel 1856 fu acquistata dalle suore della Visitazione, le quali la possedettero fino al periodo degli scavi della Domus Augustana che ne comportò la demolizione, restando in piedi solo un portichetto rinascimentale con decorazione a grottesche, che è in uno degli ambienti della Domus Augustana.
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: Claudio Rendina, Periodici Locali Newton
Aggiunta da Mario Visconti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *